Fino al 6 gennaio 2013, presso la Loggia della Gran Guardia, continua l’esposizione delle tavole originali tratte dal libro “La voce delle stelle”, scritto da Laura Walter e illustrato da Valentina Salmaso (Kite Edizioni 2012) e finalista del Premio Legambiente “Un Libro per l’Ambiente 2013”, sezione narrativa.
La mostra, partendo dalle illustrazioni del libro, cerca di avvicinare i visitatori alla figura di Galileo Galilei, l’ uomo che sfidando le regole del suo tempo ha rivoluzionato il pensiero scientifico. Nelle illustrazioni anche Padova, città che fu importante nel percorso dello scienziato, con il Bo in primis, il Santo, l’Orto Botanico ed il Bacchiglione.
Loggia della Gran Guardia, è aperta tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 10.30 alle 14.30 e dalle 15.00 alle 19.00. Chiusura per le festività natalizie : 25, 26, 31 dicembre 2012 – 1 gennaio 2013 (ingresso libero).
Il libro “La Voce delle stelle”, albo illustrato che narra la storia dello scienziato che per primo applicò i principi matematici e l’ osservazione empirica alla descrizione della realtà, mira ad introdurre i ragazzi alla storia della scienza attraverso suggestioni poetiche. In una notte d’estate, le stelle iniziano a narrare la storia dell’uomo ribelle, dello scienziato insigne, del grande inventore, di un sognatore capace di immaginare un universo nuovo, e fondare così le basi della moderna Scienza.
Le autrici del libro “La voce delle Stelle” sono:
Valentina Salmaso, diplomata all’Accademia di Belle Arti di Venezia, lavora come grafica e illustratrice e dal 2002 pubblica per l’infanzia con diverse case editrici in Italia e all’estero (Giunti, Mondadori, Einaudi, Ravensburger, Grimm Press). Ama le storie, perché la vita ne è piena, per chi le sa ascoltare.
Laura Walter, grande appassionata di Gianni Rodari, ha già pubblicato con Fabbri, Rizzoli, Emme Edizioni, Kellermann. Con “Mistica Maeva e l’Anello di Venezia” ha ricevuto il “Premio Mariele Ventre per la Letteratura per ragazzi” nel 2008. Crede che le parole possano suscitare emozioni, le emozioni portare ad azioni, e le azioni cambiare il mondo.
A cura di Davide Gobbo – Legambiente Padova