Quando il cemento copre anche la nostra storia

img002_1_1 (1)Isola dell’Abbà, frazione del comune di Polverara, è un piccolo borgo con un alto valore storico-culturale e paesaggistico.

La denominazione di “Isola” deriva dal fatto che intorno all’anno 1000 questa zona, a confine tra Ponte San Nicolò, Legnaro e Polverara era un piccolo lembo di terra circondato in gran parte da terreno paludoso; l’aggiunta poi di “Abba’” è dovuta alla donazione del Vescovo Ulderico, nel 30 Marzo 1076, di quella porzione di Legnaro all’Abate del Monastero di Santa Giustina in Padova. Leggi di più