Salvalarte compie 15 anni

2011_12_zcarraresi1Il gruppo di volontariato a tutela dei beni culturali di  Legambiente Padova, Salvalarte, ha raggiunto i 15 anni. Come data simbolica per festeggiare questo compleanno abbiamo scelto sabato 19 gennaio 2013.

In questo lungo periodo di attività sono stati raggiunti molti traguardi: vogliamo cogliere quindi l’occasione per ringraziare tutti i volontari, che in questi anni hanno prestato la loro passione, il loro tempo e la loro esperienza nel presidio dei monumenti, organizzando per loro e per chiunque voglia partecipare, una festa in cui verranno presentate le conquiste ottenute e premiati i volontari più attivi.

Ci incontreremo alla Scuola della Carità, simbolo della nostra attività. Questo infatti è stato il primo monumento di cui si sono presi cura i volontari. La festa si concluderà con il concerto del quartetto d’archi “gli Archiatri”, un gruppo di medici con la passione per la  musica. Il nome archiatri è stato scelto sia per un simpatico gioco di parole: per gli strumenti ad arco, sia perchè archiatra nel passato era il nome dei medici di corte.

Le festosa Cerimonia è organizzata da Legambiente, in collaborazione con l’ Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, Il Gazzettino, e con il contributo del Centro Servizi per il Volontariato di Padova.

Programma (scarica qui il volantino): Scuola della Carità, in via san Francesco 61, ore 16.30. Saluti e ringraziamenti di Andrea Colasio, Assessore alla Cultura , Davide Sabbadin, responsabile di Salvalarte nei primi anni , Marina Zuccon,  Capo cronista de “il Gazzettino di Padova” ,  Aldo Nicoletti, da qunidici anni ininterrottamente in servizio, Rossella Muroni , Direttore generale di Legambiente. Consegna delle pergamene e degli attestati ai volontari da parte di Teresa Griggio responsabile di Legambiente-Salvalarte Padova. Sipario musicale degli Archiatri (quartetto d’archi).  Brindisi finale.

Teresa Griggio – Vice Presidente Legambiente Padova