Partecipiamo alla Marcia della Pace Perugia Assisi

Marcia-Perugia-Assisi-per-la-pace_PadovaDomenica 9 ottobre 2016 – Viviamo in un tempo di grandi tensioni, conflitti e preoccupazioni. Ogni giorno siamo costretti a fare i conti con problemi complessi ignorati o sottovalutati da lungo tempo. Dalla miseria alla distruzione di posti di lavoro, dalle guerre alle migrazioni, dalla devastazione ambientale al cambiamento climatico. Problemi sociali, economici, ambientali e politici che abbracciano l’intero pianeta.

Diseguaglianze ed ingiustizie che non trovano un adeguato impegno da parte di coloro che hanno la responsabilità di intervenire.

Proprio per questo vogliamo ribadire che la MARCIA PERUGIA-ASSISI non deve essere un rituale ma l’incontro di molte persone che vogliono far sentire le loro voci lanciando un appello a chi ci governa, per esigere una politica nazionale ed estera trasparente.

Un’Europa che ritrovi l’originale progetto di pace, giustizia sociale, solidarietà, che contrasti le paure, le divisioni ed i “muri” alle frontiere nazionali:

– Un forte  Stop alla Guerra che non solo è disumana ed illegale, ma semina violenza e morte. E’necessario denunciare, smascherare, boicottare le connivenze di accordi militari e forniture di armi a governi che violano i diritti umani come quelli di Israele, Arabia Saudita, Turchia, Egitto…E’ necessario riconvertire l’esercito a funzioni di utilità sociale come la prevenzione e la difesadell’ambiente (vedi il recente terremoto del Centro Italia), smettendo di impegnarlo in false e  costose “missioni di pace” (pensiamo all’Iraq, all’Afghanistan, alla Libia) e sviluppando invece i Corpi Civili di Pace

– Una vera accoglienze  a chi cerca rifugio nel nostro continente, perché i profughi provengono da paesi  dove c’è guerra, fame e violenza. Vanno abbreviati i tempi per le procedure di concessione dello Status di rifugiati. Vanno favoriti i corridoi umanitari come quelli realizzati dalla Comunità di Sant’Egidio e dalla Chiesa Valdese, anche per stroncare il traffico di esseri umani.

La Perugia Assisi è la marcia di coloro che rifiutano di “stare a guardare”. Impegniamoci attivamente in azioni quotidiane per una politica di convivenza e dialogo tra mondi diversi,costruendo pace, accoglienza, solidarietà, dialogo, nonviolenza

PROGRAMMA: ore 03.30 – partenza da via Longhin; ore 09.30 – arrivo a Perugia (17.30-Partenza per rientro a Padova); Costo 25 €, Studenti e disoccupati – 10 €; Promuovono: ACS – ACLI – ARCI Padova-Associazione per la Pace – ASU Padova – MIR – Beati i Costruttori di Pace – CGIL – Donne in Nero – Il Sindacato degli Studenti – Studenti per Udu Padova – Libera; INFO e PRENOTAZIONI: Associazione per la Pace-3395094489; Associazione Studenti Universitari-3297954729; Beati Costruttori di Pace-049/8070522; CGIL Padova-049/8944260; Studenti per Udu Padova-3895175725