Centri estivi al Parco Fenice: un’oasi di pace nel cuore di Padova

10_2È il 9 giugno: le scuole sono finite e tu non sai a chi lasciare tuo figlio. I suoi amichetti sono già partiti per le vacanze e lui è rimasto solo in città? Mancano ancora due settimane per il mare e il tuo bambino è troppo piccolo per rimanere a casa da solo? Dai nonni si annoia? Il vostro quartiere è scarso di under 13? È vivace e devi fare in modo di stancarlo come si deve altrimenti, mentre tu sei già crollata sul divano, lui è ancora lì con gli occhi sbarrati che ti chiede “cosa facciamo adesso mamma?”? Cerchi una proposta alternativa, lontana dal caos cittadino e immersa nella natura ma allo stesso tempo comoda ed economica?

Stai tranquilla, una soluzione c’è! Si chiama Fenice. Ed è un Energy Green Park proprio nel cuore di Padova, in zona Terranegra. I Centri Estivi sono organizzati per ragazzi/e tra i 6 e i 13 anni e vanno dal 9 giugno al 12 settembre, ad esclusione della settimana di ferragosto.

Sì, hai capito bene, cara mamma: quest’anno tuo figlio può trascorrere l’estate immerso nella natura ma ad un quarto d’ora da casa. E se stai pensando a enormi prati verdi, panchine di legno all’ombra di alberi altissimi, campi da pallavolo, giochi di legno e tanti bambini, beh allora hai proprio messo a fuoco l’obiettivo.

Lì tuo figlio può imparare a riconoscere la melodia dei grilli, fingere di essere Alice e rincorrere un Bianconiglio, scoprire il prezioso lavoro delle api, correre a piedi nudi sul prato, riempirsi le mani di terra per preparare “l’orto in cassetta”, può correrti incontro un pomeriggio con una pagnotta di pane fatta da lui o una scatoletta di formaggio e, ancora, può realizzare favolosi lavoretti imparando l’arte del riuso. E queste sono solo alcune delle molteplici attività che il Parco organizza ogni settimana per i suoi ragazzi.

L’accoglienza inizia alle 7.30 e il Parco chiude ufficialmente alle 18. La mattina i ragazzi hanno la possibilità di fare equitazione presso il Maneggio Gondrano e Berta, ubicato a pochi minuti a piedi dal Parco, mentre nel pomeriggio svolgono le attività proposte di volta in volta dagli animatori e ogni giorno vengono serviti pranzo e due merende.

Cara mamma, quello che forse non puoi mettere a fuoco è l’entusiasmo del tuo bambino quando la mattina non vedrà l’ora di arrivare al Parco, la disponibilità e l’affidabilità degli animatori, ragazzi giovani ma preparati e creativi che mai si stancheranno di proporre attività divertenti e che spesso si affezioneranno davvero ai bimbi e infine non puoi immaginare quanto sia speciale per tuo figlio l’incontro con altri coetanei in un ambiente così spazioso e libero.

I Centri Estivi al Parco Fenice possono essere non solo un’occasione per imparare divertendosi ma anche un luogo e un tempo in cui scoprire nuovi talenti e nuovi interessi attraverso la condivisione e lo stare insieme.

Oltre ai Centri Estivi, all’interno del Parco si svolgono, nel corso di tutto l’anno, molte altre attività: si tratta infatti di uno spazio ampio, dotato di un ostello, di un’area scout, di aule per la didattica e tanto altro ancora; tutto ciò è volto a perseguire l’obiettivo primario della Fondazione Fenice Onlus, che dal 2005 gestisce il Parco, ovvero unire tutela ambientale del paesaggio e ricerca di nuove tecnologie appropriate per rispondere alle emergenze ambientali ed agli scenari di sviluppo futuri.

Laura Fasanetto