Vuoi metterti in gioco e fare un’esperienza concreta di cittadinanza attiva? Candidati per il Servizio Civile Ambientale a Legambiente
C’è tempo fino alle ore 14:00 del 15 ottobre 2025 per candidarsi al bando del Servizio Civile Ambientale, un’opportunità rivolta ai giovani tra i 18 e i 28 anni che desiderano vivere un’esperienza significativa di volontariato, in Italia o all’estero.
Tra i progetti disponibili, viene proposto “Dall’educazione ambientale allo sviluppo sostenibile”, un’iniziativa della durata di dodici mesi che permette ai partecipanti di impegnarsi attivamente sul territorio, acquisire nuove competenze, partecipare ad attività educative e ambientali e contribuire concretamente alla promozione della sostenibilità.
Il progetto offre un’indennità mensile di 519,47 euro e prevede, per chi conclude l’esperienza senza demeriti, una riserva del 15% dei posti nei concorsi pubblici, rappresentando così un’opportunità concreta anche in termini di crescita personale e prospettive professionali.
A Padova, Legambiente è attivamente impegnata da anni nella lotta contro il cambiamento climatico, il consumo di suolo, l’inquinamento atmosferico e nella gestione sostenibile dei rifiuti. Scegliere di svolgere il Servizio Civile presso Legambiente significa entrare a far parte di una realtà consolidata e dinamica, contribuendo alla tutela dell’ambiente e alla costruzione di un futuro più giusto e sostenibile.
Le attività previste si svolgono prevalentemente durante il giorno, ma in occasione di eventi speciali sarà richiesta la disponibilità anche nei fine settimana, sia il sabato che la domenica. Il progetto prevede inoltre un percorso formativo di oltre 100 ore, durante il quale verranno approfonditi diversi temi centrali per comprendere e affrontare le sfide ambientali contemporanee. Si parlerà di ambientalismo in Italia, delle campagne di sensibilizzazione e del ruolo attivo delle giovani generazioni; verranno affrontati argomenti legati all’ambientalismo scientifico e alla citizen science, con particolare attenzione ai cambiamenti climatici, all’inquinamento e alla perdita di biodiversità. Inoltre si rifletterà sulle alternative energetiche alle fonti fossili, sulla tutela e valorizzazione del territorio, e si analizzeranno le strategie per una comunicazione sociale e ambientale efficace. Parte integrante del percorso sarà anche la promozione, l’organizzazione e la realizzazione di eventi culturali, corsi e laboratori.
Partecipare a questo progetto significa fare esperienza, formarsi, e soprattutto contribuire in modo concreto al cambiamento. Un’occasione da non perdere per chi desidera mettersi in gioco e fare davvero la differenza, In questa pagina tutte le informazioni!
Le domande devono essere presentate mediante il portale Domande online, con lo SPID inserendo il codice della sede di Legambiente Padova (141102).
Contatti per ulteriori informazioni
Arci Servizio Civile Vicenza: Telefono: 0444 563831; mail: vicenza@ascmail.com
Legambiente Padova: Telefono: 049 8561212; mail: circolo@legambientepadova.it
Aurora Circelli, Volontaria in Servizio Civile a Legambiente Padova