NO PFAS: storia di una sentenza

Legambiente Padova propone un appuntamento per conoscere e capire lo sviluppo della vicenda Pfas

 

 

Dopo anni di battaglie da parte delle associazioni sul territorio, con Legambiente in prima fila, il 26 giugno scorso è stata emessa una sentenza storica che ha condannato i responsabili dell’inquinamento da PAFS della ex-Miteni, confermando un principio fondamentale: chi inquina paga.

Venerdì 12 saranno ospiti due protagonisti della battaglia: Piergiorgio Boscagin, presidente del circolo Perla Blu Legambiente Cologna Veneta e Monica Tregnaghi dell’Associazione Mamme NO PFAS, che condivideranno con noi le loro testimonianze e risponderanno alle domande del pubblico grazie anche alla giornalista Donatella Gasperi che modererà l’incontro. L’evento sarà occasione di approfondimento e racconto di una vicenda, non ancora conclusa, che ha segnato un punto di non ritorno nella lotta all’inquinamento dei nostri territori. Da ricordare anche che l’acquedotto Acegas APS (limiti di 100 nanogrammi nell’acqua potabile di PFAS) ha chiuso 8 pozzi sui 31 presenti in zona di Caldogno.

L’evento si terrà in Sala Auser Savonarola, in via Via Varese 4 alle 20.30 ed è organizzato grazie al contributo del Comune di Padova e della Camera di Commercio di Padova nell’ambito del bando Città delle Idee 2025-2026.

Redazione Ecopolis