Un pomeriggio insieme, per valorizzare la comunità del rione Palestro e i suoi intrecci e per costruirne di nuovi
Il rione Palestro si prepara ad accogliere nuovamente la Festa Intrecci che, dopo il successo delle edizioni precedenti, continua a essere un appuntamento immancabile per associazioni, cittadini e realtà del territorio.
L’appuntamento è per sabato 20 settembre, dalle ore 15:00 in Piazza Caduti della Resistenza, cuore pulsante del quartiere. La festa rappresenta un’occasione per stringere nuovi legami sociali e rafforzare quelli esistenti, attraverso attività che promuovono la coesione sociale, la cura del territorio e l’aggregazione. Un evento che si propone di continuare il percorso di rivitalizzazione del quartiere.
Un’attenzione particolare sarà rivolta ai più giovani, che saranno coinvolti attivamente in laboratori e iniziative che puntano alla formazione e alla partecipazione consapevole alla vita della comunità, con l’obiettivo di creare una base solida per una società più inclusiva e solidale.
Anche il programma di quest’anno sarà ricco e variegato, con qualche novità: presenti gli immancabili stand in Piazza, per conoscere le realtà del quartiere e lasciarsi coinvolgere nelle attività laboratoriali proposte.
Alle 15:30 la Murga di Padova terrà un laboratorio di danze e percussioni, seguito da una piccola sfilata in quartiere. In aggiunta tante attività per i più piccoli: un laboratorio di costruzione di strumenti musicali con AES-CCC, un laboratorio creativo tenuto dal CAT – Fuoriclasse per disegnare la piazza insieme, letture a cura della libreria Paese dei Mostri Selvaggi. La Clinica Popolare Azadi invece si occuperà di raccogliere esigenze di salute, appuntamenti individuali e terrà un laboratorio di “Photovoice”, una metodologia di riflessione su emozioni ed esperienze personali attraverso l’utilizzo della fotografia. Il Movimento per la Decrescita Felice di Padova ci mostrerà come autoprodurre il sapone e altri prodotti, per essere più autonomi nel procurarci ciò di cui abbiamo realmente bisogno, con un minore impatto ambientale. L’Associazione Culturale Cubanordest porterà un laboratorio di preparazione cocktail tradizionali per conoscere meglio la cultura cubana.
Vi sarà anche l’ASD Quadrato Meticcio con attività sportive all’aperto e un punto ristoro. Non dimentichiamo la mostra artistica del PGLab – Progetto Giovani e il tradizionale laboratorio di orecchiette di Anffas Padova.
Inoltre, anche quest’anno, la Festa Intrecci dedicherà uno spazio agli spettacoli musicali: alle 17:30 ci sarà da divertirsi con Alassane BadBoy and the Conquerors trio in un live concert che scava profondamente nell’eredità delle ritmiche senegalesi, fondendole con suoni e vocalizzi innovativi.
Le associazioni partecipanti quest’anno sono: Anffas Padova – Centro Diurno Intrecci E Il Giardino, Legambiente Padova, Asd Quadrato Meticcio, Associazione Mimosa, A.N.P.I Padova, Centro Di Animazione Territoriale Fuoriclasse, Aes-Ccc, Centro Veneto Progetti Donna, Coop. Rel.Azioni Positive, Associazione Culturale Cubanordest, Circolo Volontariato Savonarola Padova – Auser, Comitato Palestro 30 E Lode, Movimento per la Decrescita Felice, Pglab – Ufficio Progetto Giovani, Libreria Paese Dei Mostri Selvaggi. L’iniziativa è realizzata grazie al supporto del “Bando Città delle Idee 2025-2026” del Comune di Padova.
In caso di maltempo, la Festa Intrecci sarà posticipata a Domenica 21 Settembre. Per aggiornamenti e informazioni, vi invitiamo a seguire i canali social ufficiali dell’evento.
Unisciti a noi per una giornata all’insegna dell’incontro, del dialogo e della costruzione di una comunità sempre più unita!
Redazione Ecopolis