Domenica 14 settembre in Piazza dei Frutti torna Abracciaperte la cena condivisa aperta a tutti
Dalle 18.00 alle 23.00 di domenica 14 settembre 56 associazioni si abbracceranno in una cena condivisa offerta a tutti: padovani e non, italiani e non, europei e non, stranieri e non. Una cena speciale che offrirà pietanze bengalesi, cingalesi, eritree, filippine, georgiane, malesi, marocchine, moldave, nigeriane, senegalesi, turche, ucraine e venete. Tutti insieme a tavola «con il desiderio che le persone sedute al nostro fianco siano le persone del nostro territorio, le persone che conosciamo, ma anche e soprattutto le persone che portiamo nel cuore, le persone che hanno una sofferenza che vorremmo trasformare in Speranza: bambini e donne, vittime di guerre atroci e insensate, bambini che chiedono Pace e serenità» scrivono gli organizzatori. «Il cibo è vita anche nel lutto e dentro una guerra feroce il cibo è diventato un’arma: è un elemento della realtà che ci fa capire come può essere segno di vita anche nelle situazioni più difficili. Il mangiare assieme è legato a tutti i nostri rapporti, dai più intimi e familiari a quelli più ufficiali e istituzionali. Il cibo è legato alla vita, ma anche alla povertà estrema e alla fame di troppe persone» ha ricordato don Albino Bizzotto guida dei Beati costruttori di pace.
Prima della cena ci sarà un momento di riflessione con: Maurizio Landini, segretario generale CGIL; Wael Al Dahdouh corrispondente Al Jazeera da Gaza, ferito in attacco israeliano in cui sono stati uccisi moglie e figli, accompagnato e tradotto da Safwat Kahlout, giornalista di Al Jazeera, Gaza e nel 2024 ha ricevuto l’International John Aubuchon Press Freedom Award del National Press Club;
Medici Senza Frontiere con la presenza di un operatore da Gaza.
Inoltre, durante la cena la musica e la riflessione continueranno attraverso le voci del vescovo Claudio Cipolla, il sindaco Sergio Giordani, l’assessora alla Cooperazione Internazionale e Pace, Diritti Umani Francesca Benciolini; la giornalista Ornella Favero della, redazione di Ristretti Orizzonti; Cristina Metto, partecipante al Pellegrinaggio di giustizia di Pax Christi; Marco Mascia, presidente del Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”. Anche Legambiente partecipa all’organizzazione di Abracciaperte con il lavoro dei propri volontari.
Redazione Ecopolis