Volontari cercasi: Mani Tese per i ragazzi di strada

mani_tese_-2Come negli anni passati, dal 30 novembre al 24 dicembre Mani Tese sarà presente in alcune librerie di Padova (Feltrinelli di via S. Francesco; Feltrinelli del Centro Giotto; IBS di via Altinate -nuova sede in apertura a fine novembre; Pangea di via SS. Martino e Solferino) per la settima edizione dell’iniziativa “Molto più di un pacchetto regalo!”, con l’obiettivo di raccogliere fondi per la campagna “Dalla strada alla scuola”, che promuove l’istruzione e la formazione dei ragazzi di strada in Guatemala, Guinea Bissau e India.

Per garantire il successo dell’iniziativa sono necessari un grande numero di volontari, che dedichino un po’ del proprio tempo libero partecipando ad almeno un turno di circa 2 ore e mezza. I volontari realizzeranno i pacchetti regalo dei clienti delle librerie, forniranno informazioni su Mani Tese e sul programma “Dalla strada alla scuola” e inviteranno i clienti a sostenere liberamente con un’offerta il lavoro di Mani Tese in Italia e nel Sud del mondo

Mani Tese è una ONG ed una ONLUS fondata nel 1964 e che opera per instaurare nuovi rapporti tra i popoli, fondati sulla giustizia e la solidarietà. Tra le attività principali, realizza in Asia, Africa ed America Latina progetti di lotta alla povertà e all’esclusione sociale volti alla promozione di uno sviluppo locale sostenibile e supporta esperienze di economia solidale e di volontariato, modelli di sviluppo non competitivi e rispettosi dell’ambiente.

Il primo progetto finanziato sarà a Città del Guatemala ed ha come obiettivo la promozionedell’istruzione delle ragazze e dei ragazzi di strada e l’accompagnamento, con corsi di formazione professionale e borse di studio, lungo il percorso di formazione integrale che conduce all’uscita definitiva dalla strada ed al reinserimento nella società.

Il secondo progetto si svolge a Babaque, sulle isole Bijagos, in Guinea Bissau. Il suo obiettivo è formare i giovani Bijagos attraverso un corso di ristorazione e cucina per dare loro la possibilità di costruire un futuro lavorativo nel settore turistico, in espansione nell’arcipelago. Le attività del progetto prevedono inoltre l’addestramento di un gruppo di giovani per la pulizia delle strade e la raccolta dei rifiuti che ad oggi vengono scaricati in mare.

Il terzo progetto si svolge a Piduguralla, la “Città della calce” situata in Andhra Pradesh, stato meridionale dell’India. L’obiettivo generale del progetto è la lotta al lavoro minorilee la promozione dell’istruzione dei bambini.

Le attività prevedono il sostegno a centri per bambini in età prescolare, l’istituzione di centri di recupero e il rafforzamento degli esistenti istituti scolastici attraverso interventi strutturali, la fornitura di materiali didattici e il supporto agli insegnanti.

Mani Tese invita inoltre a partecipare all’evento di presentazione della campagna e delle attività dell’associazione a Padova previsto per mercoledì 20 novembre a partire dalle ore 19 presso Caleba’, il negozio dell’usato di Mani Tese, in via Ognissanti 37 (zona Portello). Partecipiamo numerosi!

Per saperne di più: Visita il sito web e la pagina Facebook di Mani Tese!

Michela Cavallini – Mani Tese Padova