Viva la leggerezza!

Prodotti sfusi e vuoti a rendere. Il Negozio leggeroci aiuta a ridurre l’impatto ambientale. E per i soci Legambiente sconto del 10%

In una società civile sempre più attenta ai temi etici ed ambientali, il franchising Negozio Leggeronasce dall’idea di porsi sul mercato come fornitore alla clientela di prodotti sfusi e con il vuoto a rendere di generi alimentari, prodotti per l’igiene della casa e la cura del corpo, per diffondere nella società stessa la cultura dello scarto zero e l’eliminazione degli imballaggi, soprattutto quelli impattanti sull’ambiente.

I clienti ideali sono le persone che vogliono contribuire attivamente alla salvaguardia dell’ambiente riducendo il loro impatto, quelli che scelgono cibi buoni e sani per la loro alimentazione, attentamente selezionati e verificati su tutta la filiera, quelli che per la cura del proprio corpo e l’igiene della casa vogliono usare prodotti naturali ed efficaci.

Tra i vari clienti troviamo molti giovani attenti al tema della sostenibilità ambientale, ma anche molte persone un po’ più mature che ritrovano nello spirito del negozio il vecjo casoìn” a cui erano abituati durante la loro gioventù.

Negozio Leggero” è situato in via Trieste, 3 in prossimità del centro storico di Padova in una zona di riqualificazione urbana che sta avendo una nuova vita con l’apertura di nuove attività commerciali e la tipologia di commercio rende favorevole tale localizzazione.

L’attività principale dellimpresa è quella di offrire al cliente una selezione di più di 1500 prodotti alimentari, per l’igiene della casa e la cura della persona, sfusi, con vuoto a rendere o con packaging totalmente riciclabile e a basso impatto ambientale, attentamente verificati dall’ente di ricerca Ecologos (ricerca scientifica ed ambientale applicata) e di Rinova sc (società di sviluppo e gestione di progetti innovativi per la riduzione dei rifiuti e l’ottimizzazione dell’uso delle risorse), i quali selezionano i fornitori di prodotti di alta qualità non solo in base alla loro attenzione ecologica ma anche alla loro etica equo solidale e lavorativa e alla trasparenza della filiera produttiva.

I prodotti di cosmesi e di igiene della casa provengono direttamente dal laboratorio dell’ente di ricerca e sono tutti prodotti con materie prime naturali e allo stesso tempo efficaci e piacevoli all’uso, senza l’utilizzo di parabeni, microplastiche, prodotti derivati dall’industria petrolifera e/o chimica e senza la sperimentazione sugli animali.

I prodotti non provengono solamente dalla casa madre, ma anche da produttori locali scrupolosamente selezionati, soprattutto per quei prodotti destinati ad un consumo immediato e a breve scadenza. Da qualche mese si vendono uova fresche biologiche e c’è la possibilità di prenotare cassette di frutta e verdura ritirabili in negozio.

Si propongono serate a tema, di comunicazione sugli argomenti inerenti l’attività d’impresa, in collaborazione con la casa madre, a pagamento previa prenotazione (costo dell’evento a seconda dell’argomento trattato); vendita libri a tema alimentare ed ambientale.

C’è la possibilità di contattare direttamente il negozio per la preparazione del singolo ordine da ritirare poi in loco. Il numero di telefono, al quale si può anche inviare un Whatsapp è lo 0498174353, mentre l’indirizzo di posta elettronica è padova@negozioleggero.it.

Ecologia, sostenibilità ambientale, benessere, vivere sano, alimentazione, cura del corpo, commercio equo e solidale sono temi molto attuali che stanno avendo un impatto importante nella coscienza delle persone, soprattutto giovani, che sempre più vogliono assumere uno stile di vita meno impattante sull’ambiente.

Il mercato zerowaste, in cui il cliente acquista solamente la quantità di prodotto che serve senza spreco e possibilmente senza packaging, si svilupperà sempre più nel prossimo futuro, in quanto le persone hanno più consapevolezza del valore ambientale, biologico, dell’etica produttiva, della filiera controllata.

Le ultime direttive dell’Unione Europea che mettono al bando la plastica monouso, aprono la strada al vuoto a rendere o all’uso di contenitori personali da riempire con prodotti sfusi, per poter essere riutilizzati e quindi diminuire la quantità di materiale da rifiuto o da riciclo.

Negozio Leggero si pone da intermediario tra la filiera produttiva e il cliente fruitore del prodotto stesso evitando l’accumulo di imballaggi, procurando al cliente stesso un notevole risparmio economico in quanto il packaging non viene acquistato e garantendogli una altissima qualità del prodotto selezionato accuratamente.

Negozio Leggero ha inoltre avviato diverse convenzioni con molte realtà del territorio, tra cui Legambiente Padova per i soci sconto del 10% – , per incentivare ancora di più una spesa più consapevole verso prodotti di qualità e con il minor impatto ambientale.

Adriano Bardus, titolare Negozio leggero Padova