Un video e un RICICLAbolario per fare al meglio la raccolta differenziata

VideoScuolaSpesso è difficile differenziare correttamente i rifiuti: le istruzioni non sono abbastanza precise, e possono cambiare da Comune a Comune. E se a spiegarcelo fossero i ragazzi delle scuole superiori, con un opuscolo e un video a disposizione di tutti su Vimeo e YouTube?

Ecco l’idea da cui è partito il progetto del Circolo Legambiente di Este  “Dove li mettiamo? Guida alla corretta raccolta differenziata dei rifiuti”, che si è concluso nei primi giorni di aprile.

Un’iniziativa resa possibile grazie al Bando “Raccolta di idee da realizzare in co-progettazione per lo sviluppo delle reti associative e del territorio”, promosso nel 2017 dal Centro Servizi Volontariato di Padova.

Il video proposto si è potuto concretizzare in seguito alla convenzione stipulata tra il Circolo e l’Istituto di Istruzione Superiore G.B. Ferrari di Este, all’interno dell’esperienza di Alternanza Scuola Lavoro che ha visto coinvolti, tra dicembre 2017 e aprile 2018, 12 studenti della classe IV BA Grafica del Liceo Artistico Corradini.

Tutor del progetto sono state la professoressa Rosalisa Sbicego, per l’Istituto G.B. Ferrari, e la presidente Flores Baccini per il Circolo “Dai Colli all’Adige” di Este, con la collaborazione del socio di Legambiente Mario Busato.

I fondi ottenuti dal Centro Servizi Volontariato hanno permesso di coinvolgere nel progetto Thomas Tosato, un giovane professionista locale esperto nel campo della produzione di video, che ha seguito tutte le fasi della creazione: sceneggiatura, realizzazione del video e montaggio.

Nel corso di 9 incontri, che hanno visto anche la partecipazione della dott.ssa Ilaria Scarparo di Sesa Spa Este, sono stati affrontati con i ragazzi i principali problemi relativi alla raccolta differenziata, si è discusso di economia circolare, dei concetti di risparmio, riutilizzo e riciclo e sono stati visti film e video illustrativi dei temi proposti. Quindi, dopo una discussione su come realizzare il video, sugli obiettivi da raggiungere e sul target cui destinarlo, si è elaborata collettivamente una sceneggiatura.

Il soggetto prescelto è stato un momento significativo di vita giovanile: una festa di compleanno dopo la quale restano “sul campo” molti rifiuti di vario genere, che alla fine vengono raccolti e differenziati da un gruppo di ragazzi. Da questa idea si è partiti per la realizzazione di un’accurata scenografia e, sotto la guida del videomaker Thomas, è stato girato e montato il filmato.

Infine è stata discussa l’impostazione di un supporto cartaceo informativo, il “RICICLAbolario”, elaborato dal Circolo Legambiente e contenente circa 600 voci riguardanti rifiuti e l’indicazione della loro destinazione. L’opuscolo sarà stampato in un numero di copie sufficienti da essere distribuito agli Istituti scolastici di Este, alle associazioni e a quanti ne faranno richiesta. Inoltre verrà proposto alla società Gestione Ambiente di Este per una più ampia diffusione. Video e opuscolo verranno riprodotti anche in dvd, chiavette usb e diffusi attraverso piattaforme internet (YOU TUBE e/o VIMEO).

Nel frattempo, sabato 21 aprile 2018, alle ore 12, Il video “Dove li butto?” e l’opuscolo “RICICLAbolario” saranno presentati nell’Aula Magna del Liceo Artistico, presso l’Istituto Corradini in Viale Fiume 55 a Este (vedi qui la locandina dell’evento).

Un’occasione per anticipare le riflessioni e la manifestazione della Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), proclamata dall’ONU per il 22 aprile di ogni anno.

Flores Baccini – Presidente Circolo Legambiente Este

 

One thought on “Un video e un RICICLAbolario per fare al meglio la raccolta differenziata

  1. Ottima iniziativa, perché non sempre si sa dove mettere i vari rifiuti, ed effettivamente le indicazioni date non sono esaustive.

Comments are closed.