La generazione sostenibile in Sri Lanka è già arrivata

IMG-20180725-WA0010 CroppedFai attenzione a far cadere un seme per terra, perché nascerà sicuramente una pianta” mi dice Dulshan mentre lavoriamo insieme nel giardino del suo ostello a Mirissa, sulla costa sud dello Sri Lanka.

Chi visita l’isola la potrebbe definire il “Giardino dell’Eden”: una distesa verde e rigogliosa, inserita tra i 25 maggiori hotspot del pianeta in termini di biodiversità. Possiede una varietà incredibile di zone climatiche ed animali. Leggi di più

Padova, una città in equilibrio (demografico) sempre più precario

Badante e anzianoRiprendiamo, arricchendolo con riflessioni sul consumo di suolo, l’interessante articolo sul calo demografico che Donatella Gasperi ha scritto per La difesa del popoloQui potete leggere la versione originale.

È una città invecchiata Padova, dove si contano 210 anziani ogni 100 bambini: il nostro futuro ridotto del 50 per cento. Nel 2016 all’anagrafe sono stati registrati 1.547 nati e 2.591 decessi, con un saldo naturale negativo di 1.044 unità, mentre il saldo migratorio – vale a dire la differenza tra chi se ne è andato e chi è venuto a vivere qui – è stato di 472 unità in più

Comunque la si racconti, ci sono 532 padovani in meno e un trend negativo che si mantiene da almeno una decina d’anni.

Leggi di più

Via Jacopo Avanzo: dal degrado nascono i fior

cantiere sottopasso_Arcella stazioneI lavori del sottopasso della stazione ferroviaria lato Arcella non sono semplicemente fermi, ma arretrano. E con loro arretra tutta via Jacopo Avanzo, strada che invece di unire la città, la divide.                                  

Turisti e no restano sbigottiti quando scelgono l’uscita lato Arcella. Dopo aver percorso una ripida scalinata e un collegamento spesso pieno di immondizia si ritrovano improvvisamente su una strada altamente trafficata e degradata. Leggi di più

Stop degrado: vogliamo un parco Eco-archeologico nel cuore di Este

olmo_este_parcoCreare un parco eco-archeo-logico tra i resti dei millenari fori romani Atestini.

E’ questa la missione del neonato Comitato l’Olmo di Este: organizzazione eterogenea di cittadini e associazioni uniti dal mirabile proposito di valorizzare e portare a nuova vita un area comunale trascurato e in stato di degrado: circa 7.500 metri quadri nel centro storico della Città che, secondo gli studiosi, si trovano al di sopra del Decumano Massimo, principale strada e fulcro cittadino dell’antica Este Romana. Leggi di più