Drastico stop della Regione al consumo di suolo, è urgente per Padova adeguarsi

stop cemento padovaLa Giunta regionale ha definitivamente approvato, con DGR n. 668/18, la quantità massima di consumo di suolo ammessa nel territorio regionale, nonché la sua ripartizione per Ambiti Sovracomunali Omogenei (ASO) e per singolo Comune.

Il provvedimento è stato assunto al fine di ridurre progressivamente il consumo di suolo non ancora urbanizzato, in coerenza con l’obiettivo comunitario di azzerarlo entro il 2050. Leggi di più

Albignasego scaccia il cemento (a metà)

albignasego_ortofotoFino ad alcuni anni fa il comune di Albignasego non brillava per moderazione nel promuovere l’espansione edilizia. Fiorivano le lottizzazioni a ridosso del comune di Padova tanto da suggerire il rischio di una saldatura del tessuto edificato delle due città.

Una prima inversione di tendenza si è manifestata nel 2013, in occasione dell’adozione del PAT (il Piano di Assetto del Territorio), per cui il comune di Albignasego ha messo da parte le previsioni di un aumento demografico di 4.688 abitanti in un decennio e di un conseguente volume abitativo di 1.070.000 mc. Così facendo ha limitato la capacità insediativa del PAT a 850.000 mc per 4.250 nuovi abitanti. Leggi di più

Isola dell’Abbà ancora in pericolo; come salvarla?

polverara_isola dell'AbbaDopo le manifestazioni di protesta esercitate dal mondo ambientalista padovano e da un accanito comitato locale denominato “Salviamo Polverara e Isola dell’Abbà” nel luglio del 2012 (leggi qui), era calato il silenzio sul Piano Urbanistico Attuativo (PUA) di Isola dell’Abbà, frazione di Polverara tra il fiume Roncajette ed il canale Orsaretto.

La colata di cemento di 24.000 metri cubi (125 nuovi abitanti insediabili) a ridosso della villa Priuli Rezzonico e della chiesa parrocchiale di S. Leonardo, in un contesto di elevato pregio ambientale e paesaggistico che conserva evidenti tracce dei valori storici degli antichi insediamenti monastici, sembrava scongiurato.

Invece il PUA aveva continuato il suo iter amministrativo Leggi di più