Legambiente per un PUMS partecipato e sostenibile

traffico_automobiliIl processo di elaborazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (Pums) giunge alla fase delle osservazioni da parte dei cittadini e delle associazioni – che hanno tempo fino al 6 aprile per presentarle – fase quanto mai necessaria soprattutto alla luce di un percorso che è stato tutto il contrario di quel reale processo partecipativo su cui si era impegnata l’Amministrazione. Leggi di più

Ancora in allerta arancio per lo smog a Padova, serve invertire la rotta

A dicembre di quest’anno, a partire dal 5, le polveri sottili hanno superato il limite di legge giornaliero consecutivamente fino al 10 (e poi il 16 e il 17): tanto che l’Arpav il 9 ha dichiarato l’allerta arancio (che scatta dopo quattro giorni consecutivi oltre il limite, con il conseguente blocco anche delle auto diesel euro 4. Provvedimento che il Comune ha da tempo programmato coerentemente con l’Accordo di Bacino Padano (vedi qui) per limitare lo smog. Leggi di più

Difendiamo l’ambiente giorno dopo giorno, ma per farlo abbiamo bisogno di te

Impegnata da sempre  a pensare globalmente ed agire localmente, Legambiente Padova porta avanti una lotta quotidiana sul territorio per uno sviluppo sostenibile che vogliamo raccontare attraverso l’elenco delle attività realizzate in questi primi mesi dell’anno.

Il 2019 è un anno caratterizzato da una forte attenzione ai temi ambientali che ha avuto il suo apice nello Sciopero Globale per il clima del 15 marzo, che ha coinvolto milioni di giovani in più 2.000 città e 100 paesi in tutto il mondo. Leggi di più