Alla fine del corso Vittorio Emanuele II, accanto alla settecentesca Chiesa di Santa Croce, sorge un antico edificio affrescato che risale al 1400.
È conosciuto come “Sala del Redentore” ed è oggi una sala Parrocchiale, ma in origine era la sede dell’antica Confraternita del Corpo di Cristo di Santa Croce, costituita il 3 marzo (o maggio?) 1494 per iniziativa del Vescovo Pietro Barozzi, alla guida della chiesa Patavina dal 1487 al 1507.