Cultura in vetrina. Ecco la città delle associazioni

faitango_padovaATTENZIONE: per leggere l’articolo di questa settimana “Porte aperte all’Oratorio di S. Maria delle Grazie” CLICCA QUI

*******

Domenica 24 settembre, in città, a Palazzo Moroni e dintorni, entrano in scena le associazioni culturali della città, con un ricco e vario programma di eventi e iniziative, tra percorsi guidati, esposizione artistiche, readings letterari, convegni, danze, canti e concerti musicali (qui il depliant da scaricare); sono numerose e affascinanti le proposte che si susseguiranno nell’arco della giornata, dalle 10.30 alle 22.

Ideate per tutti gusti e per tutte le età, hanno come destinatari i cittadini di Padova, curiosi o appassionati di arte e cultura. Leggi di più

L’Oratorio dei Colombini: scrigno d’arte e spiritualità da riscoprire e valorizzare

Oratorio ColombiniDopo anni di chiusura, l’antico e suggestivo oratorio antoniano di Santa Maria dei Colombini, in via Papafava 6 a Padova, è stato recuperato e riaperto al pubblico in occasione del Giugno Antoniano 2017.

Il merito va all’Arciconfraternita di Sant’Antonio di Padova, antica associazione laicale con sede presso la Scoletta del Santo della Basilica antoniana.

La vicenda dell’oratorio dei Colombini è emblematica Leggi di più