Isola dell’Abbà ancora in pericolo; come salvarla?

polverara_isola dell'AbbaDopo le manifestazioni di protesta esercitate dal mondo ambientalista padovano e da un accanito comitato locale denominato “Salviamo Polverara e Isola dell’Abbà” nel luglio del 2012 (leggi qui), era calato il silenzio sul Piano Urbanistico Attuativo (PUA) di Isola dell’Abbà, frazione di Polverara tra il fiume Roncajette ed il canale Orsaretto.

La colata di cemento di 24.000 metri cubi (125 nuovi abitanti insediabili) a ridosso della villa Priuli Rezzonico e della chiesa parrocchiale di S. Leonardo, in un contesto di elevato pregio ambientale e paesaggistico che conserva evidenti tracce dei valori storici degli antichi insediamenti monastici, sembrava scongiurato.

Invece il PUA aveva continuato il suo iter amministrativo Leggi di più

Ma di quanto cemento necessita ancora Selvazzano?

ancora_cementoMa di quanto cemento necessita ancora Selvazzano? Ormai sembra essere divenuta una specie di Legge Assoluta. Implacabile.

Prendiamo una persona qualsiasi, mediamente rispettosa delle leggi e magari persino dell’ambiente, votatelo ed eleggetelo a Sindaco. Statene certi, egli verrà da subito preso da una sindrome inevitabile, comune agli amministratori di qualsiasi fede politica, definibile come: “fregola edificatoria”. Leggi di più

Caso Iris, le contraddizioni del Comune

foto Iris2La decisione presa dal Consiglio Comunale il 1 dicembre scorso di procedere nell’iter di attuazione della zona di perequazione integrata n. 5 “Forcellini”, comunemente chiamata Iris, che spalmerà 34.000 metri cubi sul 30% della sua superficie (il 70% è destinato all’ampliamento dell’omonimo parco), ha fortemente irritato il comitato Iris, che da anni si batte affinché sia eliminata ogni futura ipotesi edificatoria che aggravi il rischio idraulico in un’area che è soggetta ad allagamenti ogni qual volta si manifestano precipitazioni di una certa intensità. Leggi di più