Il nuovo modello economico basato su un’economia verde e rigenerativa deve costituire il fulcro dell’agenda del futuro Governo e Parlamento, valorizzando gli elementi di forza (parchi, biodiversità, patrimonio culturale, sistema della qualità), garantendo la sicurezza e l’efficienza dell’approvvigionamento energetico. E’ indispensabile che finalmente si costruisca anche in Italia un Patto che sia basato su un nuovo paradigma che consideri come inscindibili la dimensione ecologica e quella economica e sociale dello sviluppo.
Per fare in modo che questa impostazione assuma centralità nel dibattito elettorale che trascura i temi ambientali, Legambiente ed altre sei tra le più importanti associazioni ambientaliste italiane (CAI, FAI, Federazione Pro Natura, Greenpeace Italia, Touring Club Italiano, WWF) hanno condotto un’analisi dei programmi dei vari partiti e coalizioni individuando 6 gravi carenze e hanno redatto un proprio documento per la “Ri/Conversione ecologica del Belpaese”, in cui vengono presentate 80 proposte su 12 filoni principali per la riconversione (scarica qui). Leggi di più