Gestione Parco Colli: l’attesa sarà mai finita?

Sono circa 8 anni, cioè dal 2011, che la Giunta regionale del Veneto cerca di razionalizzare e riordinare la gestione dei Parchi del Veneto. Dopo numerosi iter, proposte e periodi di assoluto silenzio si giunge nel 2016, senza alcuna comprensibile motivazione, al commissariamento del Parco dei Colli Euganei.

Nello stesso anno il consigliere Berlato propone la riperimetrazione del Parco, fortunatamente bloccata grazie alle mobilitazioni avviate dalle Associazioni ambientaliste dei Colli Euganei. Leggi di più

Il paesaggio dei Colli Euganei: bene comune o bene della Giunta Regionale?

Colli  EuganeiÈ mai possibile che ad un Parco venga tolta ogni competenza in materia di paesaggio?

Sì, è proprio possibile! Lo prevede la Giunta regionale col suo disegno di legge 143 del 6 maggio 2016 (Disciplina e valorizzazione della rete ecologica regionale). Ddl che toglie ogni competenza anche su “territorio” e  “ambiente”, lasciando al Parco solo la competenza sulla “natura”.

Ambigua e artificiosa l’impostazione, fonte sicuramente di contenziosi e arbitrarie interpretazioni. Ma, soprattutto un micidiale salto culturale indietro Leggi di più

Appello ai sindaci per salvare il Parco regionale dei Colli Euganei

colli euganei_appello_natura_cultura_lavoroRimangono novanta giorni di tempo, fino al 20 marzo prossimo, perché la giunta del Parco Regionale dei Colli Euganei, in accordo con i sindaci del luogo, decida se modificare o meno i confini del Parco

È quello che richiede l’articolo 70 collegato con la legge di bilancio con cui è stata impedita un mese fa, dopo l’opposizione di moltissimi comuni e realtà coinvolti (ne abbiamo parlato qui).

Si tratta però di un confuso e pericoloso tentativo per smantellare il Parco Regionale Leggi di più

“Regione, non uccidere il Parco dei Colli Euganei (ma fallo funzionare meglio)”

parco_colli_euganeiLa petizione per salvare il Parco dei Colli Euganei in poche giorni sfiora le 5000 firme (firma qui).

E’ contro il Progetto di legge 143/16 che andrebbe a sostituire la legge quadro regionale sui Parchi (la n. 40 del 1984) e abrogherebbe parte delle leggi istitutive dei cinque Parchi esistenti in regione.

In particolare, oltre alla ridefinizione degli Organi costituivi, andrebbe ad incidere profondamente soprattutto sugli aspetti di competenza.

Il Piano Ambientale in corso verrebbe annullato per dar posto ad uno nuovo, ma ciò che preoccupa davvero, ora che l’Ente Parco dei Colli Euganei è anche in stato di commissariamento, Leggi di più

Parco Colli Euganei: una risorsa da non buttare!

ColliLe dimissioni di Gianni Biasetto da presidente del Parco segnano un ulteriore passo in un percorso di agonia in cui l’Ente Parco procede da oltre un decennio.

Un Parco, peraltro, fortemente voluto e faticosamente ottenuto da chi viveva e amava questo territorio e ne riconosceva l’enorme valore, che intendeva “difenderlo” e “valorizzarlo” come previsto dal Piano Ambientale che costituisce la carta attuativa del Parco.

Negli ultimi decenni il Parco ha subito colpi pesantissimi Leggi di più