Libertà è partecipazione: un nuovo metodo per Padova

partecipazioneI 35 arresti eccellenti eseguiti dalla Guardia di Finanza per la vicenda Mose sono l’ennesima dimostrazione che, quando si parla di grandi opere, il rischio tangenti raggiunge livelli da allarme rosso (spiccano Giancarlo Galan, per 15 anni Governatore e per due volte Ministro e l’assessore regionale alle Infrastrutture Renato Chisso, in carica per la prima volta nel 1990). Un Sistema!, come descrive l’Osservatorio Ambiente e Legalità di Legambinte. Pensando a queste dinamiche, Legambiente nei mesi scorsi aveva più volte ribadito che, se la realizzazione del nuovo ospedale si dovesse rivelare assolutamente necessaria, sarà opportuno attivare un percorso partecipato Leggi di più

Primarie e programmi: confronto sui temi ambientali

manifestoDomenica 2 febbraio dalle 8:00 alle 20:00 si svolgeranno le primarie per scegliere il candidato sindaco del centrosinistra. Si sfideranno Francesco Fiore (Padova2020), Ivo Rossi (Partito Democratico) e Alessandro Zan (Sinistra Ecologia e Libertà). Noi di Legambiente abbiamo provato a confrontare i programmi dei 3 candidati sulle tematiche ambientali, cercando di captare quali di queste si avvicinano più ad alcune delle principali richieste della campagna Via le mani della città, la cui cartolina è già stata sottoscritta da Alessandro Zan e Francesco Fiore. Leggi di più

Quale città, quale Sindaco di svolta? commenti politicamente scorretti

padova_futuro_ecopolisQuale idea di città, quali le priorità e gli scenari di futuro. “Lo sviluppo sostenibile è il vostro orizzonte per una nuova Padova?” Da qui siamo partiti per dialogare sabato scorso con 5 esponenti di partiti e movimenti che stanno nell’area del riformismo e del cambiamento. PD, Sel, Rifondazione comunista, Movimento 5 Stelle e Padova 2020 (vedi qui il video dell’introduzione).

Leggi di più

Padova 2020, una città più sostenibile è possibile

logo_padova2020Partecipazione, cambiamento, sostenibilità. Sono le tre parole chiave con cui Padova2020 si è presentata alla comunità padovana, consapevole di lanciare una sfida impegnativa e difficile ma nel contempo affascinante e imprescindibile, per dar vita ad una gestione più efficiente e lungimirante della città, da interpretare tenendo conto delle reali esigenze dei suoi abitanti e del principio della sostenibilità.

Ma cos’è di preciso Padova 2020? Leggi di più