Sviluppo sostenibile, facciamo il punto

sostenibilita a che punto siamo fondazione lanza_ritaglioA che punto è la sostenibilità in Italia? Quale contributo offre la riflessione scientifica all’affermarsi di una cultura della sostenibilità? E ancora, le molte buone pratiche degli enti locali, delle imprese e del mondo associativo vanno nella direzione di una società sostenibile?

Sono queste alcune delle domande al centro dell’incontro Sostenibilità: a che punto siamo?  Leggi di più

Etica e ambiente: immaginare la città che tutti possono abitare

dialoghi_città_civiltà_okohaus archeNegli ultimi decenni le città del mondo sono molto cresciute, in termini materiali e demografici, ma non sono sostanzialmente cambiate nella struttura giuridica, sociale e infrastrutturale.

Spesso, continuiamo a immaginare il futuro ancora come una replica del passato. In realtà, il nuovo o, se si preferisce, l’inedito del domani è frutto e risultato di sogni, di progetti, di scelte e, persino, di virtù di donne e uomini coraggiosi e generosi, che hanno saputo “osare” prima di tutto nutrendo di pensieri e di obiettivi esigenti il proprio agire, sia nella vita professionale sia in quella personale e sociale. Leggi di più