Andare in bici a lavoro è una corsa ad ostacoli, servono politiche strutturali

È quasi un mese che ho finalmente ricominciato ad andare al lavoro in bicicletta, anche grazie all’allungamento delle giornate e alla mia nuova due ruote, oggi perfettamente ristrutturata.

Pedalo ogni giorno circa oltre 25 km tra andata e ritorno, in un tragitto tra il quartiere Savonarola alla zona industriale di Teolo che richiede in genere 35 minuti, cioè solo 10 minuti in più di quanto impiegherei per andare al lavoro in automobile. Leggi di più

Circolare Mura, è già pronta la prima espansione per la Bicipolitana

Il progetto della Bicipolitana ha trovato un riscontro tale che è già stata avanzata la proposta di aggiungere un ulteriore tracciato a quella che sarà la rete di itinerari ciclabili rapidi della città.

Nella fase della raccolta delle osservazioni al progetto da parte dei cittadini, infatti, alcuni soci di Legambiente hanno presentato un progetto integrativo per la pianificazione di un nuovo percorso: la Circolare Medievale. Leggi di più

Non abbandonate il bikesharing! Un’ottima idea a rischio se lasciata a metà

bike sharing_padovaPromettente, ma che fatica decollare!

Il Goodbike Padova, servizio di bikesharing con poco meno di 200.000 viaggi all’anno, ha un numero di utenti che non cresce, anzi soffre di un visibile calo.

Eppure i pendolari in transito ogni giorno sono 48.000 e gli iscritti all’Università più di 57.000 l’anno (Fonte: Velocittà). Un bacino di utenti potenziali enorme, a cui andrebbe aggiunto il numero crescente dei turisti che visitano la città. Per non parlare dei tantissimi padovani stufi di vedersi rubare in continuazione la loro bicicletta. Leggi di più

A Padova c’è voglia di bici. Dimostriamolo con la sfida europea

ecc_padova_legambienteAnche quest’anno Padova partecipa alla European Cycling Challenge, sfida europea in bicicletta, iniziativa a sostegno della mobilità ciclistica che quest’anno vede partecipare oltre 50 città europee.

Aderiamo in tanti, per dimostrare che questa – nonostante tutto – è una città ad alta vocazione ciclabile.

L’iniziativa, a discapito del nome, non rappresenta una competizione agonistica, ma intende misurare il numero di kilometri percorsi da parte dei ciclisti urbani nelle città che vi partecipano. Leggi di più