Riforma del III settore. Cosa cambierà e come sarà accolta a Padova? Il report del CSV

festa volontariato padovaAnche quest’anno, in occasione della giornata mondiale del volontariato, proviamo ad interrogarci e scoprire quell’interessante e prezioso fenomeno dell’associazionismo solidale e civico, che nella nostra Provincia è da sempre rilevante e incontra il favore e l’interesse di migliaia di persone. Lo facciamo sabato 2 dicembre, con la presentazione del II report provinciale.

Il 2017 è stato un anno particolarmente impegnativo per tutto il terzo settore. A seguito dell’approvazione della legge delega sul terzo settore tutto il nostro mondo si sta interrogando cercando di capire Leggi di più

Elezioni: il Volontariato ha tante richieste ai candidati. Non per sè ma per la città

volontariato_elezioni_padovaLo scorso 8 aprile l’Assemblea dei soci del CSV, il Centro Servizio Volontariato provinciale di Padova, ha approvato un documento politico, non partitico, rivolto ai candidati sindaco, in vista delle prossime elezioni amministrative a giugno che coinvolgeranno Padova e 16 comuni della provincia.

Il documento Portatori sani di democrazia, steso grazie ad un lavoro per gruppi (si iniziò a marzo, vedi qui), ha l’obiettivo in primo luogo di aiutare le associazioni (se ne contano ben 2.810 nel padovano!) a recuperare il proprio fondamentale ruolo di stimolo e collaborazione con l’ente pubblico Leggi di più

Portatori sani di democrazia: la nostra idea di città. Il volontariato cerca il confronto con la politica

4sabato_marzoSabato mattina alla ex Fornace Carotta il mondo del Volontariato e del non profit padovano si è dato appuntamento per iniziare a riflettere e confrontarsi (evento fb qui) a partire da alcune problematiche molto concrete sulle quali è quotidianamente impegnato: il sociale e le sue fragilità, la cultura e l’inclusione, l’ambiente e lo sport di base, la sussidiarietà e partecipazione.

Inizierà un percorso, pubblico e partecipato, che “consenta di arrivare con credibilità e forza ad interloquire con l’Amministrazione comunale di oggi e di domani”. Si va ad istituire una sorta di tavolo delle associazioni per rispondere alla domanda “qual è il ruolo del volontariato?

Emanuele Alecci, Presidente del CSV che ha fortemente voluto questo appuntamento Leggi di più

Il volontariato a Padova: una ricchezza di fronte a nuove sfide

volontariatoSabato 3 dicembre scorso, di fronte ad una platea delll’auditorium dell’Orto Botanico di Padova gremita, il Centro Servizi per il Volontariato (CSV) di Padova ha presentato il primo rapporto annuale sul volontariato e sull’impegno civile.

Le organizzazioni censite ammontano a un totale di 6.021, di cui 1.996 ha sede in città e le restanti 4.025 sono distribuite nel territorio provinciale: ogni 150 abitanti c’è un’associazione.

Quello che emerge dal rapporto è un volontariato maturo, impegnato, molto presente nella realtà territoriale provinciale. Ma vi sono anche segnali di preoccupazione. Leggi di più

SPIAZZIAMO! Festa provinciale del volontariato

2015_festavolontariatopadovaIl mondo del sociale si rinnova con la Legge di riforma del Terzo Settore e l’associazionismo padovano, in occasione della Festa provinciale del volontariato e della solidarietà 2016, vuole dimostrare di essere pronto al cambiamento.

Spiazziamo è quindi un inno al rinnovamento: non siamo spiazzati, ma anzi pronti a spiazzare, ad adattarci alle nuove “regole del gioco”, a mettere in luce la capacità di anticipare i tempi, una delle caratteristiche che da sempre caratterizza il volontariato.

Spiazziamo è anche un invito ad “allargarsi”, a “prendere spazio”, Leggi di più