Riqualificare per non distruggere. Gli edifici industriali abbandonati alla Stanga come occasione di valorizzazione urbana

archeologia industrialeSiamo in zona Stanga, precisamente tra via Antonio Gramsci e via Carlo Goldoni. Ad un osservatore esterno, il luogo comunica una sensazione generale di abbandono, con le sue fabbriche chiuse, i cantieri e i capannoni in disuso, gli scheletri degli edifici e le strade interrotte o mai ultimate.

Il degrado e la sporcizia regnano sovrani all’interno come all’esterno delle strutture. Uno scenario umiliante e tetro per gli abitanti del quartiere.

Cumuli di immondizia e rifiuti di ogni genere si stagliano in quella che negli anni è diventata una gigantesca cloaca a cielo aperto Leggi di più

Espansione edilizia. Succede a Este

consumo_suolo_stop_este_legambienteAd Este è stato presentato il nuovo Piano degli Interventi, piano che conferma la tendenza di tanti PI di altri comuni del padovano per i quali ingiustificatamente si continua a pianificare l’espansione edilizia sulla base di trend di incremento demografico smentiti dalla realtà dei fatti.

Sono previsti infatti ulteriori 351.000 mc di nuovo volume residenziale, oltre a 59.205 mq di superficie commerciale-direzionale residua Leggi di più

Cooperare contro il degrado: i perchè dell’occupazione in via Palestro

BIOSSi chiamano Bios (clicca qui per visitare il sito), il gruppo di studenti universitari che dal 17 aprile hanno occupato un locale in via Palestro 26, per poi prendere anche quello accanto, “dato che la porta era aperta”, ci dice una delle ideatrici di questa esperienza, Bruna. Leggi di più