Diritti e libertà oltre la quarantena

democraziaQuesti giorni di forzata quarantena domestica possono essere l’occasione per riflettere sul rapporto fra discrezionalità politica e diritti di libertà: lo ha fatto l’Associazione “Manifesto per Padova senza razzismo e discriminazioni”. Riportiamo la riflessione del Presidente onorario Giovanni Palombarini.

Leggi di più

Padova città aperta, per accrescere la propria cultura con l’integrazione

Siamo tutti invitati alla manifestazione che si terrà a Padova domenica 17 marzo con corteo che partirà alle ore 14 da Piazzale Stazione ferroviaria per affermare il nostro categorico rifiuto del razzismo e dell’esclusione sociale e rilanciare parole d’ordine come accoglienza, apertura e solidarietà.

Vogliamo ribadire la nostra assoluta contrarietà alla Legge 132/2018 fortemente voluta dall’attuale vice primo ministro e ministro dell’interno Salvini e da tutto il partito di cui è il segretario. Leggi di più

Nasce una rete cittadina contro il razzismo e per l’inclusione sociale

Si terrà domenica 17 febbraio il prossimo incontro pubblico per una rete cittadina contro il razzismo per l’inclusione sociale.

Un incontro che darà seguito a quello che lo scorso 31 gennaio si è tenuto in Sala Valeri, rendendo operativi i tavoli tematici individuati: ben otto, dal diritto alla salute e all’assistenza legale ad arte, cultura e sport. Leggi di più

A Padova il primo sportello antidiscriminazioni razziali. Per tutti

arising africans sportello 2Nasce a Padova il primo sportello contro discriminazioni e razzismo, un ambiente sicuro nel quale il singolo può ricevere ascolto, accompagnamento, tutela legale e psicologica, sostegno e consulenza.

Il merito è di Arising Africans, i cui volontari, in collaborazione con l’Unar, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazione Razziale, hanno dato vita ad una rete locale di partners, Leggi di più

San Precario Sport Festival: dieci anni di sport e integrazione 

polisportiva san precarioTra il 18 e il 21 maggio il parco Milcovich, in zona Arcella, si riempirà di animazione, di persone, di musica e di colori: vi avrà luogo  il San Precario Sport Festival, un evento aperto a tutti, organizzato dalla polisportiva San Precario per festeggiare i suoi dieci anni di attività.

L’avventura della Polisportiva indipendente San Precario è cominciata nel 2007: alcuni amici, stanchi di una mentalità  che vedeva nello sport solo un business Leggi di più

Manifesto per Padova senza razzismo e discriminazione religiosa

padova contro razzismoL’azione del gruppo “Manifesto per Padova senza razzismo e discriminazione religiosa”, sorto nel luglio 2014 all’indomani dell’insediamento della giunta Bitonci e ora composto da oltre 600 aderenti, si è finora caratterizzata soprattutto per   interventi sul piano culturale.

Ora, in piena crisi politico-istituzionale, serve impegno anche su iniziative concrete per incidere sulle sensibilità di fasce sociali in cui prevalgono il disagio e l’esigenza di sicurezza, indotti dalla forte produzione di allarme sociale realizzata dall’ex sindaco. Leggi di più

C’è chi non si arrende al cemento (e ci gioca su)

gasparotto_festivalIn città c’è chi il degrado lo sfida, proprio su quel cemento che sembra produrlo: in quelle zone di Padova che sembrano avere peggior fama e, quindi, una maggiore esigenza di riqualificazione.

Arcella. Se leggi i giornali sembra di abitare nel Bronx. Se ci vivi ti accorgi di stare in uno dei quartieri più ricchi della città. Ricco di esperienze, ricco di culture, ricco perché no, anche di contraddizioni.”

Piazza Gasparotto, un’area di Padova solitamente definita degradata Leggi di più