Commissione ecomafie indaga sull’emergenza Pfas

basta pfas_legambienteIl Veneto è una regione con «un grave inquinamento diffuso, a macchia di leopardo, anche di carattere storico», ma le risorse rese disponibili da parte della Regione Veneto per fronteggiare questa situazione «sono del tutto insufficienti».

Ergo, serve «un piano regionale di interventi che affronti con adeguatezza la bonifica dei 485 siti inquinati già individuati».

E tra i siti inquinati, ci sono anche i 160 chilometri quadrati compresi tra le province di Vicenza, Verona e Padova le cui acque risultano contaminate dai Pfas. Leggi di più

Rivitalizziamo la civiltà dell’acqua: recuperiamo la “Comacina”

comacina_acqua_recupero_piovegoNei mesi scorsi la stampa cittadina ha enfatizzato la notizia del recupero nel canale Piovego di una vecchia imbarcazione da lavoro, in legno, modello “comacina”, affondata all’altezza del Ponte Ariosto (zona Stanga-Palazzi ex Alleanza), a valle in sinistra idraulica.

La Comacina era stata portata a Padova dal sottoscritto nel 2012, e inserita nella Associazione TVB – Traditional Venetian Boats, barche della tradizione veneta, costituita proprio per recuperare il patrimonio delle barche della tradizione veneta. Leggi di più