Criminalità ambientale in Italia: Ecomafia 2017, il rapporto di Legambiente

ecomafiaCi sono le solite (tante) ombre, ma anche un po’ di luci nel rapporto Ecomafia 2017 di Legambiente, il dossier sulla criminalità ambientale che il suo estensore, Antonio Pergolizzi,presenterà a Padova il 1 Marzo 2018 (vedi l’evento e tutti gli ospiti qui).

Nel 2016 sono stati quasi 26mila i reati ambientali accertati, 71 al giorno, circa 3 ogni ora. Tantissimi. Si intravedono però dei miglioramenti, Leggi di più

Opere abusive lungo l’idrovia, a quando la rimozione?

fotodoloQuasi tre anni sono trascorsi da quando il Consiglio di Stato ha annullato l’autorizzazione rilasciata a Terna spa per la realizzazione dell’elettrodotto aereo Dolo-Camin lungo l’argine dell’Idrovia Padova-Mare, fermando i lavori che nel frattempo erano già iniziati e facendo decadere definitivamente l’intero progetto.

La sentenza del Consiglio di Stato del 2013 ha completato con successo la lunga opposizione di amministrazioni locali, comitati ed associazioni a questo progetto dannoso per la salute dei cittadini e per il territorio. Un’opposizione che ha detto no ai tralicci alti fino a 60 metri e chiesto fermamente l’interramento delle linee elettriche. Leggi di più