Bicipolitana al via, l’occasione per una Padova città ciclabile europea

Martedì 22 gennaio la Giunta comunale ha approvato il Bici Masterplan 2018-2022 per la città di Padova, definendo così obiettivi e strategie che intende mettere in atto, nei prossimi tre anni, per la ciclabilità cittadina.

Grande spazio all’interno del Bici Masterplan è riservato alla Bicipolitana, progetto che metterà in sicurezza e collegherà 17 itinerari ciclabili rapidi (casa-scuola, casa-lavoro). Leggi di più

Ciclabilità fluida, sicura e diffusa: la risposta concreta è la Bicipolitana

bicipolitanaL’annuncio del Vicesindaco Arturo Lorenzoni è dell’11 marzo scorso: anche Padova avrà la sua Bicipolitana.

È una proposta partita da Legambiente che insieme con la rete di 9 associazioni di A ruota Libera da tempo chiedeva di realizzare un vasto progetto sulla ciclabilità urbana, per ampliare e migliorare la rete esistente.

Da qualche settimana è stato avviato un gruppo di lavoro composto da tecnici comunali appartenenti a diversi settori e aperto a esperti esterni. Leggi di più

Pericolose per le bici: sono le rotatorie volute da Bitonci. A Lorenzoni chiediamo di intervenire

stanga_pedonePadova vanta una tradizione decennale di rotatorie, realizzate in tutti gli incroci lungo la circonvallazione e in molte altre strade. Sono state realizzate utilizzando, quasi sempre, i principi della moderazione del traffico.

Cioè, oltre a verificare dimensioni e raggio di curvatura per garantire la fluidità del traffico veicolare, contemporaneamente è stata posta attenzione alla sicurezza delle categorie deboli della strada: i pedoni e i ciclisti.

Purtroppo questa tradizione con l’arrivo di Bitonci si è interrotta Leggi di più

L’eccezione migliora la regola. Sabato in via Vescovado per il doppio senso delle bici

Volantino manifestazione 26Sabato 26 novembre dalle 15,30 si terrà a Padova in via Vescovado l’happening L’eccezione che migliora la regola.

Lo promuove la rete “Muoviamoci – a ruota libera” per richiamare l’attenzione della cittadinanza e della politica su varie questioni riguardanti la mobilità, in particolare le Zone 30 e i doppi sensi per le biciclette. Leggi di più

Universitari in bici, cosa serve? Non multe ma doppi sensi. Ci vediamo il 26 novembre

doppio senso bici_Parigi1Muoviamoci – A ruota libera lancia un’iniziativa in via del Vescovado il pomeriggio di sabato 26 novembre.

La Rete civica, composta da diverse realtà locali che si occupano di mobilità sostenibile, dopo la petizione sulle Zone 30, di cui abbiamo parlato qui, si trova in piazza per un obiettivo chiaro: una Padova aperta alla mobilità sostenibile, grazie al doppio senso delle bici, come avviene in molte città europee.

Il ciclista, come dimostrano degli studi, cerca il tratto più breve tra la partenza e l’arrivo. Una ciclabilità diffusa nella nostra città porterebbe quindi a un incremento dell’uso delle biciclette Leggi di più

Zone 30, per una città a misura di bambino. Lanciata la petizione

Zone 30Muoviamoci – A ruota libera, la rete civica per la mobilità sostenibile si attiva per le “zone 30” e lancia una petizione.

L’obiettivo è la loro diffusione nelle zone residenziali di Padova, «al fine – recita il testo della petizione – di consentire a tutti (piccoli e grandi, pedoni, ciclisti ed automobilisti) di convivere in sicurezza e salute nelle strade e piazze dei nostri rioni e in definitiva per una migliore qualità della vita».

Abbiamo chiesto a Eugenio Varotto, portavoce di Salvaciclisti Padova, di parlarci della loro utilità Leggi di più