Succede in città

>>>Venerdì 6 giugno

Salt’in Banchi 2014: 8° rassegna di teatro scolastico “Dire,fare,baciare,rispettare”

Si conclude con questa giornata il ciclo di 3 giorni dedicata all’ 8^ Rassegna di Teatro Scolastico che fa dei bambini i protagonisti assoluti, e dell’ ICS un promotore culturale nel territorio. La rassegna inizia alle ore 18 con un aperitivo, per poi proseguire con una tavola rotonda e concludere con il concerto del coro e dell’orchestra della scuola media “G.Tartini”. Luogo: Cinema Teatro Esperia,Via Chiesanuova 90 Padova, alle ore 18:00.

Contatti: http://www.tartinipadova.it/ Tel. Cinema Esperia 0498714746

>>>Sabato 7 giugno

Raduno annuale del volontariato – CSV Padova – Il raduno si svolgerà per tutto il week-end. Il tema di queste 2 giornate sarà lo stesso della festa provinciale del volontariato di Settembre scorso “ Piantiamola”.La giornata di sabato sarà centrata sul gruppo: le strategie per formare un gruppo di lavoro, come facilitare il raggiungimento degli obiettivi prefissati, come gestire al meglio le relazioni. Domenica ci si concentrerà invece sulla figura dell ‘individuo singolo all’ interno delle associazioni di volontariato.In questa giornata si svolgerà anche un laboratorio sperimentale di “ Yoga della risata “.Luogo: Santuari Antoniani a Camposampiero (Pd) – Contatti: ufficiostampa@csvpadova.org – www.csvpadova.org/Corsi-attivi-CSV/raduno-del-volontariato-padovano-2014.html Tel. 0498686849

Libere emozioni – Inaugurazione della mostra di pittura “Libere Emozioni”, presso la biblioteca P.P. Pasolini, Via San Pio X,1 Cadoneghe (PD) alle ore 17:30. La mostra presenta i lavori del corso “Officina dell’Arte” del Ctp Briosco e verrà presentata dalla prof.ssa Gabriella Berni. A seguire vi sarà un ricco aperitivo. La mostra rimarrà aperta lunedì 9 e martedì 10 giugno dalle  15.30 alle 19.00 e da mercoledì 11 a domenica 15 giugno dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00, con ingresso gratuito.

Week end del Portello sostenibile Mani Tese Padova insieme a La Mente Comune, Amissi del Piovego, Comitato Portello in festa, Associazione Draghi – Per la durata dei due giorni banchetti dell’usato e del riuso, area relax, laboratori per i più piccoli, sfilata di abiti usati, dibattiti e molti libri da poter sfogliare. L’obbiettivo di questo appuntamento, che inizia sabato e si conclude domenica, è di sensibilizzare la cittadinanza su temi quali sostenibilità, recupero e sobrietà. Luogo: Parco Naturale Venturini (ex Fistomba).La manifestazione si svolge nei pomeriggi di sabato a domenica,dalle 15 alle 19 circa.

Contatti: caleba@manitese.it, www.facebook.com/events/478966552248483/?fref=ts

Tel. 049725889

CAMIN-facendo”. On air- Partecipazione in onda 7°Istituto Comprensivo, il Comitato Genitori,assoc. Il Presidio, Teatrocontinuo, TerraOnlus, ReteProgetti, A.S. Caminesee Informambiente ,Comune di Padova – Giornata dedicata agli alunni di scuole medie ed elementari per festeggiare la fine dell’ anno scolastico.Durante tutta la giornata ,a partire dalle ore 10 si svolgeranno vari giochi ed attività.Verso le 12.30 si potrà fare tutti insieme un pic.nic sul prato di Villa  Berta, portandosi da casa il pranzo a sacco.La responsabilità dei ragazzi sarà degli accompagnatori stessi e non degli organizzatori della festa.

Luogo: Giardini Villa Berta ,contatti mail:ilchioscodikiwi@gmail.com, facebook il Chiosco di Kiwi.

Arena Borgomagno 07.06.2014 Comune di PadovaAssessorato alla Partecipazione ed in collaborazione con l’Ass.ne Xena, Legambiente Padova, Ass.ne Khorakhané e l’Ass.ne El Filò- L’iniziativa è finalizzata alla riqualificazione e al riutilizzo di uno spazio urbano dimenticato, per fare di un “non luogo” un nuovo luogo di aggregazione per tutti.Dal primo pomeriggio fino a sera ci saranno molti eventi musicali e non per bambini e adulti.Da evidenziare in chiusura.alle 19.30,il concerto di Herman Medrano & the Groovy Monkey.

Luogo: Cavalcavia Borgomagno (lato Vicolo Aspetti) Padova. Ingresso libero

Argi Party – Dottor Clown Padova – Un momento conviviale per salutare l’estate e contribuire a raccogliere fondi per le missioni argentine. Per movimentare la serata musica con DJ, stand gastronomico ed incursioni del coro I Brut del Prosecco.

Luogo: Fenice Green Park Energy- Lungargine Rovetta, 28 a Padova – ore 19.00.

Contatti: info@dottorclownpadova.org –www.dottorclownpadova.org Cell. 3489292330

Festa d’ estate “Si può fare” – GenerAZIONI solidali APS – Per tutto il pomeriggio si svolgerà una grande festa con baby dance, bancarella artigianale, ospiti, laboratori creativi, punto ristoro, karaoke, trucca bimbi, intrattenimento e, per concludere il pomeriggio, l’aperitivo solidale!.La festa ha l’ obbiettivo di condividere la gioia dello stare insieme,per non rassegnarsi alla tristezza e allo scoraggiamento di questi tempi e dimostrare che oggi un mondo migliore, insieme, ‘Si può fare!’

Luogo via Giusto de’ Menabuoi 25 (zona Arcella) Padova, dalle ore 15.30

Contatti aps@generazionisolidali.orgwww.generazionisolidali.org Cell. 3471643632

>>>Domenica 8 giugno

Spettecolo di teatro dell’ oppresso  “Ti aspetto fuori?” Il gruppo “TEATRO LIQUIDO – POSSIBILI FUTURI” in collaborazione con“Compagnia Initinere – Enars a.p.s.”-          Uno spettacolo di “Teatro forum” sul tema del carcere a Padova. Come è percepito da fuori? Come è vissuto da dentro?.Uno spettacolo per stimolare il pubblicoa cercare delle strade alternative possibili al fine di trasformare la realtà carceraria.Il tutto espresso al meglio tramite la tecnica del Teatro dell’ oppresso.LUOGO ????ORARIO? Ingresso ad offerta libera. Luogo: c/o IL CHIOSCO DI KIWI, Parco di Villa Berta, via Vigonovese 141 – Camin alle ore 21:00. Contatti: ilchioscodikiwi@gmail.com

Este: diversamente disabili A.V.I.S. Comunale di Este in collaborazione con Associazione italiana Sclerosi Multipla –                                                                                                                      Una giornata all’insegna del divertimento e dello sport per diversamente abili; integrazione ed agonismo :ore 10.30- Tennis Tavolo ore 14.30- Tiro con l’Arco ore 16- Hockey ore 17.30 Sitting Volley, a cura dell’Asssociazione sportiva dilettantistica Sport Intehrato di Ferrara.
Luogo: Patronato S.S. Redentore di Este ,dalle ore 10.30 Contatti:  f.aghi@avis.it

>>>Giovedì 12 giugno

Festambiente della Saccisica Legambiente Piove di Sacco con il patrocinio dei comuni della saccisica e del CSV di Padova – La festa inzia il 12 giugno e si concluderà il 15 giugno. Festambiente è… -Bio&Buono: stand gastronomico con prodotti alimentari biologici. – Distribuzione gratuita dell’acqua naturale da rubinetto, in quanto bene comune. -Nello stand ristorante utilizzo di piatti/posate in Mater-Bi, realizzato con pasta di mais e quindi biodegradabili … e tante altre occasioni di incontro e riflessione attorno ad i temi dell’ecologia e del rispetto ambientale.                                                                                                                                Luogo: Villa Roberti di Brugine in via Roma, 94, la festa avrà inzio alle ore 19.30 per tutti i giorni in cui si svolgerà. Contatti: legambientepiove@libero.it – www.legambientepiove.it Cell. 3404881745

*****************

CORSI, SEMINARI E MOSTRE – iniziative prossime e future

PADOVA: BANDO PER GIOVANI ARTISTI

La Mente Comune nell’ambito del progetto Culturalmente sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio
La scadenza per la presentazione dei progetti è il 31 luglio 2014
L’Associazione La Mente Comune bandisce la selezione di giovani artisti under 40, italiani e stranieri, per la seconda edizione della collettiva SCRAPout – l’expo dell’Upcycling, che si svolgerà dal 21 novembre al 12 dicembre 2014. L’evento intende dare visibilità e riconoscimento al Upcycling, movimento culturale spontaneo di artigiani, designer e artisti che creano nuovi oggetti trasformando con estro e genialità materiali di scarto. Quest’anno è possibile di partecipare in veste di espositori oppure di makers. Il bando completo è disponibile al link sotto segnalato.

luogo: Cattedrale dell’ex Macello di Padova – Contatti: progettoscrap@gmail.com – www.lamentecomune.it/refuture.html Cell. 3284729050