>>> venerdì 16 maggio
UNA SVOLTA AMBIENTALE PER PADOVA – Incontro con i candidati a sindaco – Legambiente e l’arcipelago ambientalista “sfidano” i candidati a sindaco su temi concreti per il futuro della città. Ai candidati verrà chiesto di esprimersi sui temi della campagna “Via le mani dalla città“ sottoscritta da più di mille cittadini e di rispondere alle domande che saranno poste dalle associazioni promotrici e dai cittadini presenti in sala.
PROGRAMMA – BOTTA E RISPOSTA CON:
GIULIANO ALTAVILLA – Movimento 5 Stelle,
MASSIMO BITONCI – Lega Nord, Forza Italia (in attesa di conferma),
ANDREA COLASIO – Scelta Civica con Colasio,
FRANCESCO FIORE- Padova 2020, Impegno Comune, Padova Solidale,
DANIELA RUFFINI- Prc – Ambiente, salute, cultura,
MAURIZIO SAIA – (Ri)Fare Padova, NCD, UDC, Liga Veneta.
Este Filmambiente 2014 – Prosegue l’iniziativa di Legambiente Este con la proiezione di “Behind the label – Dietro l’etichetta – L’altra faccia del cotone indiano”, documentario di Sebastiano Tecchio: un’inchiesta-racconto, con immagini ed interviste inedite, volta a capire se le biotecnologie sono davvero la soluzione a molti dei problemi del Terzo Mondo, a chi in realtà giova l’introduzione delle biotecnologie e cosa si nasconde dietro la diffusione di piante geneticamente modificate nella coltivazione del cotone in India. Un’occasione per approfondire il tema degli OGM nel nostro territorio, con la presenza di Davide Sabbadin di Legambiente e di un rappresentante della Coldiretti. Luogo: Sala Palazzo Contarini (accanto al Liceo Artistico -Istituto d’arte Corradini), Viale Fiume 55 – Este, ore 21:00
Festa dei Popoli – In occasione della XXIV edizione della Festa dei Popoli di Padova l’Isola Memmia di Prato della Valle si anima. Alle ore 20:30 Cibo del Marocco accompagnato da esibizione di danza del ventre a cura del gruppo Raggi di sole dell’Ass. Chakanawasi. Si proseguirà alle 21:15 con il Vero Trio Nordestino,musica “forrò” brasiliana con Sabrina Turri, Mirco Maistro,Lorenzo Pignattari, Massimo Marcante. Info: http://www.festadeipopoli.it
>>> sabato 17 maggio
Primavera fioriscono letture – Fole e filò, sette storie per sette province – Filippo Tognazzo, attore, regista e direttore artistico di Zelda, e il maestro Claudio Conforto rivisitano in chiave moderna il genere dei cantastorie, proponendo una personale visione del territorio veneto. Luogo: Auditorium Casa del Giovane, Piazza Baratella, Loreggia alle ore 20:45. Info: www.arteven.it
Festa dei Popoli – Proseguono gli appuntamenti della XXIV edizione della Festa dei Popoli di Padova in Prato della Valle. Dalle ore 21.15 si esibirà il Lautari Quintet, musica dal Mediterraneo, con Claudiu Alexandru Riza, Panagiotis Pateritsas, Paolo Forte, Fuad Amadhvand, Renato Tapino. Info: http://www.festadeipopoli.it
Uscita socio-culturale – Associazione Solidarietà Organizzazione Sviluppo – Gita socio-culturale a Vicenza, ai piedi dei Colli Berici. Il programma prevede una visita guidata del Museo Diocesano per poi visitare la Chiesa Santa Corona con una successiva sosta nel centro cittadino. Obbligatoria la visita alla Basilica, capolavoro del Palladio. Alle ore 12.30 tappa, a Monte Berico dove ci si fermerà per il pranzo. Nel pomeriggio visita alle ville palladiane Valmarana, detta ai Nani e Villa Valmarana, detta La Rotonda. L’iscrizione va fatta in sede S.O.S. per informazioni utilizzare i recapiti sotto segnalati.
Tel. 049754920 luogo: Vicenza e dintorni – contatti: info@sosonlus.org
>>> domenica 18 maggio
Il Crazy Patchwork – Ass. La Mente Comune – Nuovo laboratorio dalla Sartofficina. L’associazione La Mente Comune propone un corso di tecnica di cucito durante il quale ogni partecipante potrà sbizzarrirsi con forme e colori, tipologie di stoffe diverse, bottoni, perline e fili da applicare. Il tutto per ricreare un disegno su stoffa, unico e originale, con il quale andremo a confezionare un astuccio polivalente, che potrà servire come porta tabacco/porta ferri da uncinetto/porta tessere-documenti/porta trucchi. Info: http://www.lamentecomune.it/ www.ilchioscodikiwi.com mail: lamentecomune@gmail.com luogo: Parco di Villa Berta, via Vigonovese 141, Camin dalle ore 10:30 alle ore 16:00
Mercatino dei ragazzi – Iniziativa promossa dall’Associazione di promozione sociale LiberaMente di Maserà, e patrocinate dal Comune nell’ambito della XV edizione del Maggio Maseratense. Puoi partecipare con il tuo banchetto di giochi, libri, fumetti etc. Info per partecipare: https://www.facebook.com/LiberamenteAPS luogo: Parco della Libertà – via dei Kennedy, Maserà dalle ore 16:00 alle ore 20:00
Festa dei Popoli – Ultimi appuntamenti della XXIV edizione della Festa dei Popoli di Padova in Prato della Valle. Dalle ore 9.30 apriranno gli stand delle associazioni, comunità immigrate e artigianato. Alle ore 11:00 l’Associazione Culturale I Fantaghirò propone lo spettacolo di burattini per bambini “Storia di Pinocchio”. Alle ore 16.00 si torna in piazza con la Benedizione interreligiosa della Festa dei Popoli e SFILATA delle comunità in Prato della Valle. A seguire: spettacoli vari proposti dalle comunità. Il termine della manifestazione è previsto per le ore 23.00 circa. Info: http://www.festadeipopoli.it
Camminiamo per volontà di vivere – Appuntamento con il Nordic Walking – Associazione Noi e il Cancro – Volontà di Vivere ONLUS – sesta camminata con il Nordic Walking, in collaborazione con le Società Sportive del Nordic, il settore Servizi Sportivi del Comune di Padova. L’appuntamento è ormai un classico per l’Associazione ed è un’ottima occasione per chi vuole cimentarsi in questa particolare e salutare camminata; ci saranno infatti bravi istruttori che per quel giorno saranno a disposizione per solidarietà verso l’Associazione e per offrire a soci e non l’emozione di camminare con i bastoncini. Sono raccomandati abbigliamento e scarpe comode, i bastoncini si trovano sul posto. Tel. 0498025069 luogo: Parco Fenice, Lungargine Rovetta 28 – Padova – contatti: associazione@volontadivivere.
Una camminata per un sogno – Il sogno di Stefano Onlus – Una camminata da condividere in compagnia per ricordare assieme i dieci anni di attività dell’associazione Il Sogno di Stefano nata per dar voce ai tanti bambini malati di rene, accompagnandoli e sostenendoli con le loro famiglie. L’appuntamento sarà, anche, un’occasione per scoprire alcune bellezze artistiche di Piove di Sacco grazie alla collaborazione con il CTG, mentre i Dottor Clown di Padova intratterranno i bambini durante il percorso. Tel. 0499740380 luogo: davanti al Duomo di Piove di Sacco dalle ore 9:00 – contatti: info@ilsognodistefano.it – www.ilsognodistefano.it
In bici lungo le vie d’acqua – Legambiente di Este e Legambiente Piove di Sacco – Biciclettata da Este all’ Idrovora Vampadore nelle Valli Mocenighe a cui seguirà la premiazione del concorso organizzato dal Consorzio di Bonifica Adige Euganeo in collaborazione con Legambiente (Circoli di Piove di Sacco ed Este) e con il Centro di Educazione Ambientale della Saccisica “P. Borella”. Si avrà con l’occasione anche l’opportunità di visitare l’interessante impianto dell’idrovora Vampadore, aperto al pubblico per l’occasione, nell’ambito della manifestazione nazionale della settimana della bonifica. Info: Circolo Piove: ceapiove@libero.it Giancarlo Favarato cell 334 31 83 170, Circolo Este: legambiente.este@alice.it Flores Baccini cell. 340 76 78 356
>>> lunedì 19 maggio
Enrico Crivellaro al Blues ONDE Piovego 2014 – Amissi del Piovego, Delta Tour – Il chitarrista Enrico Crivellaro, star internazionale del firmamento musicale del genere blues, suonerà con la sua band a bordo della Delta Nova, imbarcazione ecologica totalmente elettrica. Il concerto rientra nel programma Blues ONDE Piovego 2014 iniziativa per valorizzare l’habitat Mura-Acque-Verde lungo lo storico canale Piovego. È richiesto un contributo di euro 20,00 per la copertura dei costi e finanziare la manutenzione delle tradizionali imbarcazioni in legno di voga alla veneta degli Amissi del Piovego. Al termine della navigazione, con rientro alla Golena di San Prosdocimo, è prevista la visita del sistema difensivo veneziano del Cinquecento del Castelnuovo, e un drink offerto dagli Amissi. Info: 3487077807 o info@amissidelpiovego.it
Graphic Novel e Memoria Storica – Ass. Nairi Onlus in collaborazione con libreria Laformadelibro – Il fumettista Paolo Cossi presenta il romanzo a fumetti ‘Medz Yeghern’, pubblicato presso la casa editrice Hazard dedicato alla storia del genocidio del popolo armeno, opera vincitrice di numerosi premi e diventata il primo libro a fumetti ad ottenere nel 2009 il premio “Condorcet-Aron per la democrazia”. Verrà presentato anche il nuovo libro di Cossu, “Ararat”, romanzo a fumetti racconta del viaggio di Azad Vartanian verso il monte Ararat, il più alto dell’attuale Turchia.
Relazioni mente, corpo, cibo ed emozioni – Associazione Psiche 2000 Piove di Sacco – Società e cambiamento oggi: i confini perduti nei rapporti umani, negli affetti e nell’immagine corporea. La somatizzazione dei conflitti interni e delle emozioni. Espressioni emotive del cibo; essere condizionati dall’alimentazione. Pregiudizi nei confronti del peso e delle forme corporee. Questi alcuni dei temi trattati nel corso dei due incontri previsti gestiti dalla dott.ssa Catia Pegoraro e dalla dott.ssa Lucia Camporese. Iscrizione obbligatoria Cell. 3381439468 luogo: Auditorium Papa Giovanni Paolo II a Piove di Sacco (Pd) alle ore 20:30- contatti: psichepd@virgilio.it – www.psiche2000.it
>>> martedì 20 maggio
Il risveglio della democrazia. La Tunisia dall’indipendenza alla transizione – Presentazione del libro con l’autrice Leila El Houssi e il prof. Adone Brandalise. luogo: Centro Culturale Altinate/San Gaetano – Piazza Agorà Via Altinate,71 – Padova alle ore 18:00
Proiezione del documentario HUNNA di Jamila Lamnate e Sara Creta – Progetto “Voci femminili dal Mediterraneo” a cura dell’Associazione RIDIM – Rete Italiana Donne Immigrate in collaborazione con l’Assessorato alla Cooperazione Internazionale del Comune di Padova – Proiezione del documentario Hunna, della durata di 30′, realizzato in Marocco nel 2012 in collaborazione con la coalizione Printemps de la dignité / primavera della dignità. In questo documentario é racchiusa una speranza di cambiamento che vuole garantire progresso e modernità in conformità alla continua evoluzione per migliorare lo status delle donne nella società. luogo: Palazzo Moroni (Sala Anziani), Via VIII Febbraio – Padova alle ore 20:45
>>>mercoledì 21 maggio
CeRebration Fest – Associazione Draghi – CeRebration è un vero e proprio ‘contenitore’ culturale impostato per raccogliere e dare forma alle idee degli studenti dell’Università di Padova e per avvicinare la cittadinanza alla cultura, alle varie forme d’arte e all’innovazione in ambito culturale. Al CeRebration Fest, formazione e connessione con il territorio e le realtà del terzo settore orientate al sociale come associazioni e cooperative avvengono tramite: laboratori creativi, presentazione di libri, conferenze di approfondimento, dibattiti, spettacolo di teatro e cabaret, esposizioni artistiche, sensibilizzazione verso temi come l’ambiente, la responsabilità umana, l’alimentazione etica, la valorizzazione dell’arte. Cell. 3273663897 luogo: Parco Fistomba a Padova, dal 21 al 25 maggio – contatti: cerebration.fest@gmail.com – www.cerebration.it
>>>giovedì 22 maggio
Diventare genitori oggi – Associazione Ascolto e Azione – L’Associazione organizza un incontro dal titolo: Diventare genitori oggi… come orientarsi in questo delicato percorso’; interviene la Dott.ssa Lazzaro, Ingresso gratuito. luogo: Hotel Sollievo in viale Stazione, 113 a Montegrotto Terme (Pd) alle ore 21:00 – contatti: info@ascoltoeazione.it
Dire, Fare, Giocare – Cooperativa Sociale Onlus ‘La Bottega dei Ragazzi’ – Tre incontri formativi per apprendere e sperimentare strategie utili ad animare e coordinare centri estivi. 22 maggio: La gestione delle relazioni: con i bambini, con le famiglie, con il gruppo di lavoro; 29 maggio: Organizzare la giornata al Centro Estivo: gestire le attività e i tempi; 5 giugno: Giochi e laboratori: modi e tecniche per coinvolgere i bambini. Termine iscrizioni il 19 maggio Tel. 049686240 luogo: Centro per le Famiglie ‘Villa Ghedini’ in Piazza del Sindacato a Cadoneghe (Pd) alle ore 20:30 – contatti: info@bottegadeiragazzi.it –www.bottegadeiragazzi.it
*****************
CORSI, SEMINARI E MOSTRE – iniziative prossime e future
DONNE NEL MONDO – L’uguaglianza nel lavoro – Concorso fotografico promosso da Kito Onlus in collaborazione con RCE, Testi Store e Forum Wellness Club, con il patrocinio del Comune di Padova. Ogni concorrente potrà partecipare con un massimo di 3 fotografie, del formato 20 x 30, che verranno stampate gratuitamente presentando il volantino presso uno dei negozi RCE e versando un contributo di 5€ per ogni foto partecipante, che verrà interamente devoluto a Kito Onlus. Il concorso scade il 30 giugno 2014. Info : www.kitoonlus.org/events_8.html
‘NON IL SOLITO CAMPO’- ESTATE CON MANITESE – Partecipa ai diversi campi organizzati da Manitese per l’estate 2014. Sperimenta stili di vita sostenibili, un’esperienza di lavoro(raccolta di materiale usato, “vendita” presso i mercatini, volantinaggio, organizzazione di un evento pubblico) e di studio (formazione e approfondimento sui temi legati alla giustizia ambientale, sociale ed economica). info QUI
CORSO FORMAZIONE FAMIGLIE AFFIDATARIE – L’affido familiare è l’accoglienza presso la propria abitazione di un minore che appartiene ad una famiglia in difficoltà.Il bambino o il ragazzo può essere italiano, straniero, portatore di disabilità.L’affido può prevedere l’accoglienza per alcune ore della giornata o della settimana. Può essere a tempo pieno per una durata breve e definita, in caso di problemi transitori dei genitori. Al fine di formare le famiglie interessate ad accogliere un bambino nelle loro case il Comune organizza un apposito corso di formazione. Per informazioni ed iscrizioni consultare i riferimento sotto segnalati. Tel. 0498205901 luogo: sala riunioni dei Servizi Sociali di Padova a partire dal prossimo 20 maggio dalle ore 17.30 per 4 martedì consecutivi – contatti: affidi@comune.padova.it – info QUI
Andrea Colasio è appoggiato anche da ‘Padova Rinasce’: lista civica progressista, laica, riformista, trasversale a più componenti/sensibilità sociali, libertaria e socialista. Questo il programma: http://www.padovarinasce.org/#!programma/ca3v