Il focus di Legambiente sui principali indicatori urbani di mobilità, strumenti e proposte per trasformare Padova in una vera clean city, inclusiva e sicura per tutti, entro il 2030. Leggi di più
Tagliamo le Ali all’Ecomostro
Prosegue la raccolta firme contro la cementificazione voluta da Alì per il nuovo “magazzino green”. Leggi di più
A scuola in bicicletta
Alla Mazzini bicibus con bambini e genitori per denunciare la necessità di poter raggiungere la scuola in sicurezza Leggi di più
Un Green Deal europeo per il sistema alimentare
La strategia Farm to Fork ha l’ambizione di rendere sostenibile il sistema alimentare dell’UE, ma le resistenze sono ancora tante. Leggi di più
Riprendiamoci la notte!
L’inquinamento luminoso è un problema che colpisce noi umani ma soprattutto gli animali notturni che vedono sconvolto il loro ciclo vitale. Leggi di più
VIENI A VISITARE I MONUMENTI INACCESSIBILI
L’impegno ventennale di Salvalarte per la cura e l’accessibilità di alcuni monumenti cittadini Leggi di più
Mal’aria di città
Lo certifica Mal’aria: Padova ancora tra le città più inquinate d’Italia. In attesa del Tram, servono interventi urgenti su trasporto pubblico e ciclabilità. Leggi di più
I Colli Euganei, un patrimonio da salvaguardare
Solo l’attuazione e rivisitazione del Piano Ambientale consentirà lo sviluppo sostenibile dei “Colli”.
Una direttiva UE contro gli edifici energivori
La nuova direttiva UE sull’efficientamento energetico degli edifici è diventata terreno di scontro anche nel nostro Paese.
OPERAZIONE FIUMI 2022. IL BILANCIO FINALE
La campagna regionale di Legambiente sullo stato di salute dei corsi d’acqua rileva che mala depurazione, inquinanti, siccità, cuneo salino compongono il mix pericoloso per la vita dei fiumi veneti. Leggi di più