Sarà che io di Gis (Geographic Information System) non ne so niente, sarà che smanettare col computer in fondo mi diverte parecchio, ma sono letteralmente impazzita per la cartografia online del Comune di Padova, un ottimo strumento di lavoro e di scoperta della nostra città, a disposizione di tutti. La trovate a quest’indirizzo.
Il funzionamento del sistema non è complesso: si tratta di una cartina interattiva che può essere esplorata a partire da un indirizzo e poi personalizzata attraverso i layers, filtri che mostrano i servizi di pubblica utilità (farmacie, scuole, uffici…), il verde pubblico e le acque, i trasporti, perfino gli interventi di disinfestazione. E’ possibile creare percorsi e cartine personalizzate, a partire dalla base topografica che riporta i fabbricati uno per uno (con tanto di civici), disegnando e misurando, eventualmente passando anche alle fotografie (scattate nel 2007). Il sistema offre anche la possibilità di salvare il link del lavoro fatto o stampare. Se siete degli inguaribili curiosi, dopo esservi divertiti con tutti i layers, passate allo Stradario, (lo trovate qui) con l’elenco di tutte le vie di Padova. C’è anche un file dedicato alle sole vie di nuova istituzione, dal 2006 al 2012, con tanto di notizie sui personaggi scelti. Per esempio, sapevate che che la passerella sul Bacchiglione tra via Vittorio Veneto e via Isonzo è stata dedicata, nel 2011, ad un istruttore sportivo, Benito Daga? Ancora curiosi? Passate al Gis della Provincia (cliccare qui), dove le carte tematiche vanno dalla caccia e pesca al censimento degli alberi monumentali. Annalisa Scarpa |