Limena “Con i piedi per terra”: tante piccole-grandi azioni e una passeggiata

limena m'illuminoSaranno almeno 5.000 i passi che doneremo all’iniziativa di Caterpillar M’Illumino di meno 2018 per raggiungere la Luna.

Un piccolo passo per la comunità di Limena, un enorme passo in avanti verso una coscienza più rispettosa dell’Ambiente attraverso una gioiosa ma utile riflessione sul risparmio energetico e sui nostri quotidiani stili di vita quotidiani.

La nostra passeggiata di venerdì 23 febbraio, ore 18:00 “con i piedi ben piantati per terra”

(vedi il programma completo qui) punta a riscoprire quanti luoghi pubblici e di interesse possono essere raggiunti in pochi passi riscoprendo la gioia di camminare.

E siccome ci piace anche coccolarci un po’…  termineremo la camminata verso le 19.30 all’Enoteca “La Cantinetta” di via Beato Arnaldo a Limena (anche loro abituali simpatizzanti della campagna M’ILLUMINO DI MENO) per salutarci con un aperitivo (biologico e biodinamico) a lume di candela.

L’appuntamento sarà un’ottima occasione per cogliere particolari che normalmente ci sfuggono durante le nostre frenetiche giornate.  Potremo parlare, conoscerci e scambiare idee e proposte per migliorare l’ambiente in cui viviamo: miglioramento dell’aria, cura del verde, percorsi ciclopedonali, trasporto pubblico, efficientamento energetico, stili di vita

Si tratta di tematiche che il nostro Circolo ha trattato durante tutto il 2017 e che riassumeremo a breve in un piccolo dossier di proposte per i nostri concittadini, le imprese del territorio e le amministrazioni pubbliche. Perché non si tratta di un problema di pochi, ma della vita di tutti.

Ricordiamo che il Comune di Limena (anch’esso abituale partecipante della campagna) ha già aderito al Patto dei Sindaci e si è dotato di un Piano per le energie rinnovabili (PAES), il cui impegno è quello di ridurre del 20% le emissioni di CO2 del territorio. Una lodevole iniziativa che va però supportata da un concreto cambiamento delle abitudini. E in quest’ottica il nostro Circolo ha tentato di mettere in campo le sue conoscenze, facendo da tramite per l’attivazione dello “Sportello energia” di Legambiente Padova che ha dato ai cittadini, gratuitamente, consigli e consulenze su molteplici argomenti: incentivi economici, detrazioni fiscali, energia da fonti rinnovabili, riqualificazione edilizia, bonus mobili per elettrodomestici in classe A+ e stili di vita consapevoli. L’afflusso al servizio è stato buono e speriamo che si riproponga anche in futuro.

E’ stato attivato un Gruppo d’Acquisto Solare, iniziativa che, puntando all’aggregazione della domanda, consente l’accesso alle tecnologie domestiche più efficienti a un prezzo contenuto e con maggiori garanzie rispetto a quelle normalmente offerte sul mercato.

Le nostre “piccole” azioni, però, sono andate ben oltre.

Abbiamo chiesto ai ragazzi della Scuola Media Beato Arnaldo da Limena di monitorare i loro consumi energetici e di impegnarsi attivamente per ridurli: tra qualche mese torneremo nelle classi per vedere com’è andata.

Febbraio ha poi segnato l’inizio del nostro ciclo di incontri Vivi con stile! quattro serate per scoprire le buone pratiche per prendersi cura della nostra vitalità (come produrre e consumare biologico, attraverso semplici pratiche di autoproduzione e acquisti consapevoli), della nostra abitazione (quali materiali scegliere e quali tecniche costruttive e di riqualificazione adottare per una casa sana),  del nostro corpo (come scegliere i cosmetici amici per la pelle e rispettosi dell’ambiente),  e dell’ambiente indoor in cui viviamo (l’arredamento naturale per la casa e l’ufficio dal design ecologico) all’interno della notevole offerta culturale dei corsi S.c.ap.C. del Comune di Limena.

Insomma, non bisogna andare sulla Luna per migliorare la nostra Terra, ma se ognuno di noi fa un piccolo passo, possiamo sentirla più vicino a noi.

Sotto  i nostri piedi c’è la terra e per salvarla bisogna cambiare passo!

Marina Moretto – Legambiente Limena

VI ASPETTIAMO NUMEROSI ALLA NOSTRA CAMMINATA! (anche se piove!: leggi il programma completo qui (venerdì 23 febbraio 2018 – ore 18: dalla SEDE LEGAMBIENTE LIMENA – via Garolla 48,  Limena; – ore 19.30: brindisi a lume di candela presso l’Enoteca LA CANTINETTA via Arnaldo da Limena, Limena)