Pfas: l’inquinamento delle acque venete diventa un caso nazionale

pfas_veneto_legambienteL’inquinamento da Pfas che sta interessando le tre provincie venete (ne avevamo scritto qui) è ormai un problema fuori controllo che può avere investito tutto il territorio nazionale attraverso la commercializzazione di alimenti contaminati quali uova e pesci provenienti da allevamenti delle zone contaminate.

A dichiararlo è il dottor Giorgio Cester direttore della Sezione Veterinaria e Sicurezza alimentare della Regione Veneto nel verbale della commissione Tecnica regionale sui Pfas del 13 gennaio 2016. Leggi di più

Sicurezza prima di tutto: cosa fare per il Brenta-Cunetta?

brenta sicura_argini_pioveSabato 5 marzo a Corte di Piove di Sacco si è tenuto un sit-in di sensibilizzazione per la cura e la sicurezza dei territori attraversati dal fiume Brenta-Cunetta (il tratto della Brenta che scorre da Strà a Brondolo, in provincia di Venezia).

Un’efficiente difesa dalle alluvioni deve comprendere sia interventi strutturali quali per esempio la manutenzione degli argini, lo scavo di invasi di ritenuta e di canali scolmatori, sia interventi relativi alla gestione del territorio come i provvedimenti di limitazione della edificabilità, sia interventi relativi alla gestione delle emergenze, che utilizzando modelli di previsione e reti di monitoraggio, preveda la stesura dei piani di emergenza. Leggi di più

A Cadoneghe un nuovo Sportello Energia per i cittadini

gas_solari1Proseguono le iniziative del Comune di Cadoneghe per l’attivazione del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) che lo impegna, congiuntamente a molti altri Comuni europei, nella lotta ai cambiamenti climatici.

Dallo scorso 18 febbraio presso la sede municipale è in funzione uno Sportello Energia che fornisce a cittadini e imprese informazioni per contrastare “effetto serra” e riscaldamento globale, agendo in un’ottica di risparmio di costi e di risorse energetiche. Leggi di più

Appello contro la cementificazione: la società civile si mobilita

cementificazione_padova_Bitonci-300x204L’Amministrazione comunale minaccia il verde cittadino: è il momento di mobilitarsi tutti insieme per difenderlo. Entro i primi di aprile infatti verrà discussa la “Variante al Piano degli Interventi” sulla quale Legambiente e Italia Nostra hanno presentato un corposo dossier di osservazioni (vedi qui).

Per stimolare un dibattito cittadino e costruire una mobilitazione in difesa del verde, associazioni, comitati ed altre realtà sensibili al tema lanciano ora un appello per modificare la Variante, e promuovere una vera politica ambientale a Padova (leggi qui il testo completo). Leggi di più

Il grande vuoto: occasione per la rigenerazione urbana

censimento_grande vuoto_edilizia_esteIl “Grande vuoto” (edilizio) è da qualche giorno su facebook qui.

Sono le foto e le descrizioni di decine e decine di edifici, pubblici e privati, commerciali o industriali abbandonati o in stato di degrado. Sono quel patrimonio da conoscere e censire per far partire progetti di rigenerazione urbana, piuttosto che prevedere nuovi aumenti di cubatura o lottizzazioni.

Un censimento autogestito realizzato dal circolo di Legambiente Este con un gruppo di lavoro Leggi di più

Donne minacciate, donne da ricordare

Berta Caceres 2015 Goldman Environmental Award RecipientIn occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale delle Donne, volevamo dedicare questa rubrica a chi, nel nostro territorio, gestisce un’attività di supporto al femminile ormai venticinquennale.

Nel 2015, sono state 775 le donne che si sono rivolte ai 4 Centri Antiviolenza della Provincia di Padova gestiti da Centro Veneto Progetti Donna, donne che per 79% erano di nazionalità italiana, il 60% con figli di cui 516 minori vittime di violenza assistita. L’82% di queste aveva problematiche di violenza familiare, e nell’80% dei casi l’autore era il partner o l’ex partner e solo nel 2% dei casi l’autore della violenza era sconosciuto. Leggi di più

Succede in città

11venerdì_marzo_pangea_librati_frati>>> venerdì 11 marzo

Open Day di apertura del laboratorio di improvvisazione musicale – alle ore 17,30 dimostrativo del laboratorio di improvvisazione a cura di Aisha Ruggieri. Argomenti trattati: – approccio ritmico nell’improvvisazione – variazione melodica: da dove cominciare, come farlo – interplay in ambienti armonici per lavorare su fraseggio e imitazione – repertorio e arrangiamento. Chi è interessato, deve prenotarsi (nome e cognome, età, strumento, conoscenza dello strumento): fac@fusionartcenter.it. Il laboratorio si terrà per 12 appuntamenti consecutivi, dalle 18 alle 19,30, presso il Fusion Art Center, in via Siracusa 61, Padova.

L’arte in libreria. EPIGRAFIE Sacrifico e memoria – La mostra di Gianni Turin (a Bassano del Grappa – Museo civico dal 28 gennaio al 10 aprile) sarà presentata di Sandro Gazzola. Moderatore della serata in libreria, Tatiana Mario de La Difesa del Popolo. Alle ore 18,00 Libreria di Cultura Conselve, in piazza XX Settembre 62 Conselve.

Versi d’azzardo, un poeta in gioco – il medico e poeta Giorgio Bolla presenta in anteprima assoluta la sua silloge poetica intitolata La quintessenza del gioco, edita da Gilgamesh Edizioni (Asola, MN). A dialogare con l’autore sarà la giornalista e scrittrice padovana Carla Menaldo. Alle ore 18.00 alla Libreria IBS + Libraccio di via Altinate 63 a Padova. Leggi di più

Seminari, corsi e mostre (in città e provincia)

– AN ORDINARY DAY- mostra fotografica di Umberto Verdoliva, fino al 13 marzo

Il gruppo Mignon presenta questa mostra allo scopo di divulgare l’arte fotografica e animare le attività culturali del territorio. L’esperienza di Umberto Verdoliva ci appare come un caso fuori dal comune, quasi inaspettatamente positivo considerato il panorama attuale, e ci fa ben sperare per il futuro della Street Photography. E’ per questo che il gruppo Mignon ha deciso di promuovere il suo lavoro, attingendo liberamente dal suo archivio e articolando il lavoro secondo uno schema che potremmo definire “emotivo”. Nel suo prolifico rapporto con la storia e gli autori del passato, cogliamo quell’indagine della luce, nel buio della produzione fotografica contemporanea, che fa ben sperare. Per il gruppo Mignon è quindi non solo un piacere, ma anche un onore, presentare questa mostra e il relativo primo libro fotografico di Umberto Verdoliva. Leggi di più