Padova aveva voglia di cambiare

bitonciPadova, come abbiamo sempre detto, aveva voglia di cambiare. In tutte le nostre comunicazioni degli scorsi mesi abbiamo ribadito con forza che chi voleva essere il futuro sindaco avrebbe dovuto interpretare un cambiamento da più parti richiesto.

La campagna elettorale costruita dal centrosinistra cercando di raccontare una città che non esisteva (pensiamo, ad esempio, al tanto sbandierato aumento di verde e il cemento in diminuzione) mettendo a tacere le criticità, ha fatto emergere ciclicamente le molte contraddizioni. Leggi di più

Oltre la diffida: tensioni all’ombra di Villa Draghi

festa_aquiloni_villa_draghiL’Associazione Villa Draghi, costituitasi nel dicembre 2005, è nata per contribuire alla salvaguardia e al recupero di Villa Draghi, patrimonio storico e conosciuto simbolo del comune di Montegrotto che, nonostante il suo indiscusso valore, per quasi 33 anni è rimasto inutilizzato e lasciato al degrado, escludendo due tentativi di salvaguardia (l’acquisizione del complesso, da parte del Comune, nel 1972 e il recupero del rustico nel 2001 da parte dell’amministrazione). Leggi di più

Ancora assieme con le popolazioni della Ex Jugoslavia

 Balkans FloodsBosnia, Serbia e, in misura minore, Croazia sono state colpite, a metà del mese di maggio, da una spaventosa alluvione.

I fiumi Drina, Bosna e Sava, ingrossati da giorni di pioggia insistente, hanno allagato città e villaggi. Soprattutto nelle zone di montagna l’acqua ha letteralmente spazzato via le case, i ponti e distrutto i raccolti. Purtroppo l’alluvione ha causato già decine di vittime umane oltre gli innumerevoli animali. Leggi di più

Fabbriche ex Breda: un esempio di archeologia industriale da preservare

bredaLe ex fabbriche Breda situate a Cadoneghe rappresentano un esempio di archeologia industriale di fondamentale interesse sia dal punto di vista ambientale e naturale che quello culturale, in quanto luogo legato alla memoria storica sia di lotte sindacali che riferimento per uno sviluppo dell’imprenditoria locale.

La Fabbrica Breda nacque a Padova come Oblach – Fusione e lavorazione metalli il 1° gennaio 1907, successivamente nel 1917 fu trasferita  a Cadoneghe. Leggi di più

Buycott: l’applicazione per un consumo consapevole

buycott1Quante volte, tornato a casa dopo aver fatto la spesa, ti sei reso conto di aver fatto la fortuna di aziende che proprio non ti andava di aiutare? Disfi la borsa e ti ritrovi con una confezione di pelati che proprio non pensavi potessero contenere OGM. Riponi un barattolo di lecitina di soia transgenica, sperando di dimenticartene chiudendo lo sportello della credenza.

Al supermercato, magari, ci si pensa anche: quello che manca è il tempo, la capacità e, molto spesso, le stesse informazioni per poter decidere consapevolmente quale prodotto scegliere. Leggi di più

Succede in città

>>>Venerdì 13 giugno

ALL IN ONE SQUARE – Un mese di eventi organizzati da CO+, EST, Mela di Newton, Tam Teatro Musica, il Chiosco di Kiwi in Piazza Gasparotto a Padova, dove sarà possibile vedere le partite dei mondiali su maxischermo, comodamente seduti sulle sdraio. 
Un chiosco bar e cibo preparato dai locali del quartiere faranno di piazza Gasparotto uno spazio da “vivere”. Dalle ore 17:00 verrà allestito in piazza l’area giochi analogici di KIWI: giochi in legno per tutte le età. A seguire, alle 21:00 la partita Spagna – Olanda. Maggiori informazioni al sito http://copiu.it/ Leggi di più