Legambiente e i Comitati Pendolari chiamano a raccolta tutti i pendolari del Veneto, per chiedere che la Regione cambi rotta sui finanziamenti per il trasporto pubblico. Lo fanno convocando gli Stati Generali dei Pendolari per sabato 15 febbraio a Venezia. Gli stati generali, in realtà, sono solo l’ennesima tappa di un percorso già avviato: la strada legale nei confronti della Regione è infatti già stata intrapresa. Leggi di più
Ex C&C di Pernumia: l’UE accoglie la petizione
E’ stata accolta dagli organi di Bruxelles la petizione, presentata da una delegazione di cittadini lo scorso 15 marzo, con la richiesta di bonifica della fabbrica dei veleni ex C&C di Pernumia.
Nella lettera di risposta si afferma che le questioni sollevate sono ricevibili in quanto trattano una materia che rientra nell’ambito delle attività dell’Unione Europea e che la Commissione europea svolgerà un’indagine preliminare sui vari aspetti del problema. Leggi di più
Riqualificare è benessere: 2 incontri di Sportello energia
Il consumo di energia in edilizia è una delle voci più importanti nel bilancio energetico e uno dei problemi più grossi che dobbiamo risolvere per raggiungere gli obiettivi previsti dalle politiche Comunitarie del 20-20-20.Il parco edilizio esistente nella provincia di Padova è abbondantemente sovradimensionato rispetto alle reali necessità quindi bisogna agire rimodernandolo evitando di costruire nuovi edifici. Leggi di più
Egregi amministratori di Monselice, denunciateci tutti!
Il sindaco di Monselice Francesco Lunghi e il vicesindaco Gianni Mamprin vogliono intentare un’azione civile (class action) contro i presidenti dei comitati, i sindaci di Baone ed Este e quanti, con ricorsi o esposti alla magistratura, hanno contrastato il revamping Italcementi. E’ il caso dunque, che ci autodenunciamo anche noi, del Circolo Legambiente “Dai Colli all’Adige” di Este. Leggi di più
“Moovely”: il carpooling istantaneo ai tempi degli smartphone
E’ stato lanciato da poco il primo servizio di social mobility via app, iOS e Android, per offrire e richiedere passaggi in auto proprio nel momento in cui se ne ha bisogno.
Moovely è stato ideato e sviluppato da due ingegneri dell’omonima società di Padova, per rispondere all’esigenza di condividere oneri e onori soprattutto dei piccoli spostamenti quotidiani, all’interno delle città o di aree geografiche circoscritte. Ecco perché il servizio si basa su app ed ecco perché punta tutto, o quasi, sul concetto di real-time. Leggi di più
Succede in città
>>> venerdì 14 febbraio
VIOLENZA SULLE DONNE; INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE, l’Auser provinciale di Padova in collaborazione con il Centro Veneto Progetti Donna con il finanziamento del CSV di Padova. La violenza nelle relazioni intime nelle sue varie forme (fisica, psicologica ed economica) è un fenomeno complesso che investe problematiche culturali, sociali, psicologiche, relazionali che rimangono in gran parte sommerse, lontane dallo sguardo dell’osservatore. Dall’esigenza di un’ampia diffusione nella società di una conoscenza specifica su tale fenomeno, troppo spesso sottovalutato, viene promosso un approfondimento su tali tematiche in tre momenti d’incontro e discussione. Tel. 049.8721277. Alle ore 9.30 ad Este (Pd) – contatti: amministrazione@centrodonnapadova.it – www.centrodonnapadova.it. Leggi di più