Posted in Democrazia urbana on Giu 20th, 2019
I due presídi Ospedalieri (S.Antonio e Azienda Ospedaliero-Universitaria) non sono doppioni ma hanno vocazioni e compiti diversi. Il S.Antonio fa parte della rete ospedaliera della ULSS (perno del Servizio Sanitario Nazionale a livello locale) che ha la responsabilità istituzionale di garantire la promozione, il mantenimento e il recupero della salute psico-fisica dei cittadini
Read Full Post »
Posted in Primo piano on Dic 1st, 2017
Dal confronto istituzionale per decidere dove realizzare il nuovo ospedale di Padova è emerso che l’accordo si può concludere su due poli ospedalieri, uno a Padova est per l’alta specializzazione, la ricerca e la didattica, e l’altro, ospedale territoriale, nell’area di via Giustiniani. La prospettiva è però condizionata dal braccio di ferro tra Comune e […]
Read Full Post »
Posted in Cemento che ride on Giu 8th, 2017
Lo scorso 1 giugno, in un incontro pubblico a Forcellini, l’onorevole Alessandro Naccarato, il consigliere regionale Claudio Sinigaglia e il segretario regionale dell’Associazione Medici Ospedalieri Adriano Benazzato hanno discusso del futuro Ospedale di Padova. I due primi relatori hanno presentato la nuova posizione che ha assunto sull’argomento il Partito Democratico: pur non rinnegando l’iniziale scelta […]
Read Full Post »
Posted in Cemento che ride on Feb 23rd, 2017
Il dottor Tullio Todesco, ex dirigente di primo piano Organizzazione del Servizio Sanitario, interviene (qui il testo integrale) nel dibattito sul nuovo ospedale, per condannare il “decisionismo autoritario” che ha deciso di abbandonare l’esistente ospedale. Sostiene che una qualche ragione per la ricostruzione dell’ospedale può essere trovata sul piano edilizio, ma non sul piano tecnico sanitario dove sono […]
Read Full Post »
Posted in Primo piano on Dic 1st, 2016
Sono molti i punti di contrasto e le contraddizioni relative alla costruzione di un nuovo ospedale a Padova, a partire dal fatto che nel programma elettorale Bitonci scriveva altro. Sono troppi? è arrivato il momento di indire un referendum, sostitutivo di quel processo partecipativo che non c’è stato? A “favore” del commissario Penta, che sicuramente […]
Read Full Post »
Posted in Cemento che ride on Nov 10th, 2016
Un ospedale deve essere per forza associato solo al malessere? O esiste la possibilità di viverlo come luogo di storia e cultura, integrato con la città, inserito in un continuum urbano? Il blog Padova Futura lancia la sfida della riqualificazione dell’area dell’ospedale esistente (“il nuovo sul vecchio”) contro una nuova edificazione di polo ospedaliero in […]
Read Full Post »
Posted in Primo piano on Feb 25th, 2016
Attraverso il voto Padova aveva indirettamente manifestato la volontà contraria al trasferimento della sede ospedaliera e in favore del rinnovamento del complesso Giustiniani, molto amato per l’alta efficienza, l’essere vicino al centro cittadino che lo rende facilmente accessibile. I vantaggi delle ristrutturazione sono moltissimi. Da tempo è stato deciso di migliorarne le potenzialità affinché possa […]
Read Full Post »
Posted in Cemento che ride on Apr 23rd, 2015
È necessario valorizzare l’attuale complesso Clinico-Ospedaliero di Padova? Sì, perché? Continua la pubblicazione di nuovi contributi ad un dibattito ora un po’ sopito in vista delle elezioni regionali. In questo contributo il dottor Tullio Todesco osserva che “l’intesa fra Regione, Università e Comune di Padova per costruire un nuovo Ospedale in periferia a nord-ovest della […]
Read Full Post »
Posted in Democrazia urbana on Giu 26th, 2014
Puoi leggere la lettera completa del dottor Tullio Todesco cliccando QUI. La programmazione e la gestione del Servizio Sanitario, delegate dallo Stato al governo delle singole Regioni, devono seguire criteri di massima razionalità, efficacia ed adeguatezza ai bisogni della popolazione e del territorio. […] Secondo la Regione, d’intesa con l’Università, il Complesso Clinico Ospedaliero di […]
Read Full Post »
Posted in Cemento che ride on Apr 23rd, 2014
In Consiglio Regionale Veneto, a Venezia, solo il consigliere Pettenò ha votato contro l’allocazione di 150 milioni per tre anni per il nuovo Ospedale a Padova. Qui a Padova tutto tace, quasi rassegnati all’inevitabile, tutto deciso e tutti contenti, sembra. La popolazione invecchia, per fortuna. Gli acciacchi e le patologie cronico-degenerative (diabete, ipertensione, artrosi, insonnia, […]
Read Full Post »