Posted in Democrazia urbana on Mar 14th, 2019
Siamo tutti invitati alla manifestazione che si terrà a Padova domenica 17 marzo con corteo che partirà alle ore 14 da Piazzale Stazione ferroviaria per affermare il nostro categorico rifiuto del razzismo e dell’esclusione sociale e rilanciare parole d’ordine come accoglienza, apertura e solidarietà. Vogliamo ribadire la nostra assoluta contrarietà alla Legge 132/2018 fortemente voluta […]
Read Full Post »
Posted in Speciale Estate 2018 on Lug 26th, 2018
“L’orto vuole l’uomo morto” dice il vecchio detto. È così, specialmente d’estate, il lavoro è tanto, la terra sempre troppo bassa ed il sole sempre troppo alto. Ma in un’epoca sempre più digitalizzata, connessa e globalizzata, coltivare anche un piccolo pezzetto di terra è uno dei pochi modi che abbiamo per ricordarci che l’essere umano è inserito […]
Read Full Post »
Posted in Ambiente on Mag 17th, 2018
La capitozzatura degli alberi è l’asportazione di grosse porzioni della chioma o il taglio netto di rami e branche. È cosa ben diversa da una corretta potatura e si rivela una pratica di gestione molto dannosa. Tutti i moderni studi di arboricoltura infatti considerano la capitozzatura un intervento deleterio che indebolisce e compromette la salute, […]
Read Full Post »
Posted in Primo piano on Feb 15th, 2018
Dal Rapporto Pendolaria 2017 di Legambiente emerge che una grossa mano per abbattere i livelli di inquinamento presenti nella nostra regione (80 mila morti premature all’anno in Italia localizzate prevalentemente nell’area padana secondo l’EEA) potrebbe essere data dall’implementazione del trasporto pubblico, e ferroviario in particolare. Ma bisognerebbe che la Giunta regionale prevedesse di investire almeno […]
Read Full Post »
Posted in Cemento che ride on Ott 19th, 2017
Nei mesi scorsi è uscito il rapporto I.S.P.R.A. (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) su consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Riteniamo fondamentale parlarne e diffonderne i dati perché questo crea consapevolezza collettiva che a sua volta genera pressione nei confronti delle istituzioni. L’analisi del documento desta seria preoccupazione.
Read Full Post »
Posted in Ambiente on Mar 23rd, 2017
Arriviamo mezzoretta prima di cena e Stefano ci accoglie sorridente in un ambiente in cui fervono gli ultimi preparativi per essere pronti ad accogliere gli ospiti. Anche stasera c’è il tutto esaurito. Siamo nei locali del ristorante Strada facendo, presso l’ex Casa del Popolo di Chiesanuova, completamente ristrutturati e arredati con semplicità e gusto. Alle […]
Read Full Post »
Posted in Ambiente on Apr 14th, 2016
“Ricostruzione del paesaggio euganeo per la valorizzazione del territorio e la creazione di nuove forme di occupazione” è il titolo dell’incontro tenutosi lo scorso febbraio a Monselice. In particolare si è voluto analizzare il territorio che va dalla Rocca fino all’attuale stabilimento dismesso da Italcementi.
Read Full Post »
Posted in Democrazia urbana on Apr 1st, 2015
Non è certamente facile in questa “Crisi di Sistema” ed Economica affrontare il destino delle aree dismesse, ex fabbriche chiuse da molti anni, aziende in disuso…ditte fallite o compromesse irrimediabilmente, parcheggi ed ex distributori invasi dal degrado urbano… Aree mal recintate o totalmente aperte…capannoni ex industriali trasformati in bivacchi per sbandati e clandestini migranti…(…) oppure […]
Read Full Post »
Posted in Cemento che ride on Mar 12th, 2015
Si è costituito a Camin un comitato cittadino denominato “Basta distributori a Camin”. A far nascere la protesta è l’ennesimo scippo di area verde per far posto ad un impianto di carburanti e gas. Chi frequenta questa zona sa quanto sia assediata dalla zona industriale ed intasata di traffico, in particolare al mattino e alla […]
Read Full Post »