Posted in Primo piano on Feb 28th, 2019
Sabato scorso, mobilitandoci contro lo smog per la prima volta dopo molti anni, eravamo sotto il Comune con centinaia di persone in rappresentanza di oltre trenta sigle per chiedere investimenti e politiche strutturali per ridurre l’inquinamento atmosferico. Siamo scesi in piazza nelle giornate più inquinate degli ultimi anni, nel diciannovesimo anno consecutivo in cui Padova […]
Read Full Post »
Posted in Primo piano on Ott 11th, 2018
È notizia di qualche giorno fa: la Regione, tramite l’Assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin, ha comunicato che stanzierà una quantità di fondi destinati alla rottamazione e sostituzione delle auto più inquinanti. Si tratta senza dubbio di una buona notizia, anche se
Read Full Post »
Posted in Ambiente on Nov 9th, 2017
Vent’anni a mostrare le stesse evidenze, a ribadire gli stessi argomenti: la pedonalizzazione di via Dante è urgente e possibile. Non sono solo i residenti a invocarla a gran voce, anche le analisi dell’Arpav e del Comune stesso da tempo delineano una situazione preoccupante: migliaia di auto in transito ogni giorno senza alcuna limitazione; un […]
Read Full Post »
Posted in Primo piano on Nov 2nd, 2017
A fine ottobre i giorni di sforamento del limite di legge del Pm10 (50 microgrammi per metro cubo d’aria) hanno raggiunto il numero complessivo registrato in tutto il 2016: 66. E con il 2 novembre, siamo a 67. E’ assolutamente preoccupante che con due mesi di anticipo il 2017 abbia già registrato a Padova più […]
Read Full Post »
Posted in Primo piano on Gen 12th, 2017
Ecopolis torna a parlare dell’aria inquinata a Padova, perché i dati definitivi del 2016 sono pessimi: la qualità dell’aria risulta infatti fuorilegge sia per l’Ozono sia per le polveri sottili, cioè le particelle dovute alla combustione e distinte per dimensione in PM10 e PM2,5 e prodotte nei centri urbani soprattutto dal traffico. Attingiamo dal dossier […]
Read Full Post »
Posted in Primo piano on Gen 7th, 2016
1) POLVERI SOTTILI Partiamo dal dato più significativo, quella relativo alla media annuale dell’inquinante più pericoloso: il PM10, le polveri sottili, per il quale l’agenzia europea per l’ambiente stima in Italia 59mila morti premature. Le polveri sottili sono costituite da una miscela di sostanze che includono elementi quali carbonio, piombo, nichel, cadmio, arsenico, nitrati, solfati […]
Read Full Post »
Posted in Primo piano on Dic 10th, 2015
Le poveri sottili l’8 dicembre scorso sono arrivate a totalizzare 72 superamenti del limite giornaliero (50 μg/m3), da non superarsi per legge più di 35 giorni in un anno. Nel 2015, quando mancano ancora tre settimane al termine dell’anno, hanno già superato il numero totale degli sforamenti riscontrati nell’intero 2014, che furono 58, e quelli […]
Read Full Post »
Posted in Ambiente on Nov 12th, 2015
Le poveri sottili (PM10) l’11novembre sono arrivate a totalizzare 55 superamenti del limite giornaliero (50 μg/m3): per legge da non superarsi più di 35 giorni in un anno. Questo 2015 risulta peggiore degli ultimi due anni. Infatti alla stessa data, nel 2014 i giorni di superamento risultavano 42 e 46 nel 2013. Vanno poi sommati […]
Read Full Post »